Diversamente Moda alle sfilate di Milano
G.Biasco - 8 Febbraio 2013
“E’ il riconoscimento di anni di
lavoro svolto nell’indifferenza generale.” Afferma Giuseppe Sannino,
l’inarrestabile Presidente dell’ANIDA, l’associazione dei diversamente
abili, che da tre anni porta avanti il progetto della sartoria di alta
moda, in cui lavorano in maggioranza disabili.
La notizia è importante: Diversamente Moda, sarà presente alla Settimana della Moda di Milano.
Il
Presidente della manifestazione Boselli, si è impegnato a mettere in
contatto il laboratorio napoletano con le Case di Moda, per possibili
collaborazioni future. “Sembrava una pazzia: disabili sensoriali,
motori, psichici e giovani stilisti che insieme producevano alta moda a
Napoli. La prima sfilata si tenne nel 2010 al Castel dell’Ovo, l’ultima
l’abbiamo tenuta nel suggestivo scenario di Napoli Sotterranea. Le foto
hanno fatto il giro del mondo. Nessuno ci ha aiutato; le istituzione,
hanno solo promesso e mai mantenuto.” Il progetto è auto finanziato dai
soci e ricerca sponsor per la manifestazione di Milano. “Ma il Comune
non si era attivato per il progetto?” Chiediamo.“Si,l’assessore D’Angelo
aveva aperto un confronto istituzionale per trovare i finanziamenti
necessari allo start up della impresa. Ma mentre discutevamo, per una
vecchia vertenza, l’assessore Tuccillo ci sfrattava dalla nostra sede di
Piazza Cavour e De Magistris non ha voluto sapere ragioni.” Le
difficoltà non hanno fermato l’ANIDA, che ha trovato sede in Via
Tribunali 183 ed ha ripreso il suo impegno affianco ai disabili, che
chiedono lavoro e rispetto. “Non parliamo della Regione e di tutto il
tempo che ci ha fatto perdere l’Assessore Nappi.” Conclude Sannino
L’invito della Casa della Moda è una occasione importante per presentare
il progetto ad una platea qualificata ed internazionale, dalla quale
imparare e farsi apprezzare.
Buon viaggio a Diversamente Moda, li ritroveremo al ritorno, per sapere come è andata.
Nessun commento:
Posta un commento