giovedì 7 febbraio 2013

Il lavoro “cura” per i disabili,Coriano,Misano,Riccione.

Coriano, Misano e Riccione hanno firmato il protocollo per l’inserimento in aziende pubbliche e private dei portatori di handicap
Il lavoro “cura” per i disabili
Mimma Spinelli: «E’ il momento più bello dei miei primi 8 mesi da sindaco»
di EMER SANI
CORIANO. Il lavoro come terapia e diritto per tutti: i Comuni di Coriano (amministrazione capofila), Riccione e Misano hanno siglato un accordo per la cooperazione nell’avvio della sperimentazione all’accompagnamento educativo e all’inserimento lavorativo di persone adulte portatrici di disabilità.I sindaci Domenica Spinelli, Massimo Pironi e Stefano Giannini sono i firmatari di un documento con il quale si impegnano a lavorare insieme, al fine di responsabilizzare la collettività e le imprese del territorio, sul ruolo sociale che sono chiamate a svolgere attraverso questa nuova sperimentazione. Obiettivo della loro cooperazione sarà quello di sensibilizzare i privati ma anche le aziende pubbliche sulla funzione educativa e terapeutica che un lavoro può assumere per un portatore di disabilità, contribuendo ad aumentare il numero di imprese che si renderanno disponibili ad accogliergli. Con un occhio di riguardo per coloro che necessitano di una forma particolarmente strutturata di accompagnamento educativo al lavoro. «Per me è il momento più bello di questi otto mesi da sindaco - commenta la Spinelli -, si concretizza una speranza che nessuno aveva mai regalato alle famiglie. Anche gli altri sindaci hanno abbandonato “il politichese” e hanno risposto con il cuore al mio appello, dicendo subito sì. Ho chiesto loro un impegno, così come al presidente della Provincia Stefano Vitali, per reperire i fondi nei Piani di zona per l’area sud, a partire già da marzo». I genitori dei portatori di disabilità si sono costituiti nell’associazione “Insieme a noi”. I tre Comuni hanno concordato di avviare la sperimentazione a favore di tre disabili mentali adulti, già in carico ai servizi dell’Ausl, che gestisce i progetti di inserimento lavorativo nell’ambito delle attività delegate dalle amministrazioni. Per l’avvio del progetto ci si avvarrà della Grabo, azienda storica ma innovativa di Coriano, che produce palloncini. Per ampliare gli obiettivi designati, i Comuni concordano nel consolidare il progetto attraverso la sua approvazione all’interno del Programma attuativo annuale, che dovrà essere approvato per il 2013, all’interno del quale il progetto avrà rilevanza distrettuale. I sindaci si sono impegnati a sostenere gli eventuali costi, salvo accordi diversi che dovranno essere stabiliti in un protocollo supplementare.http://www.corriereromagna.it/rimini/riccione/2013-02-03/il-lavoro-%E2%80%9Ccura%E2%80%9D-i-disabili

Nessun commento:

Posta un commento