Caregiver Day Carpi (24-25 maggio): info e programma degli eventi.
21 maggio 2013 - Molti distretti organizzeranno momenti in cui valorizzare il ruolo di chi si prende cura
Il logo del Caregiver Day, Carpi 24-25 maggio 2013
L'evento principale del Caregiver day sarà a Carpi, luogo
in cui sarà organizzata una due giorni di confronto e discussione sul
ruolo e il valore delle persone che, gratuitamente, si prendono cura di
un proprio parente o familiare.
Non solo Carpi, iniziative sono previste per la giornata, quest'anno a
valenza regionale, sono previste su tutto il territorio regionale.
Diversi ambiti distrettuali della regione hanno organizzato momenti “ad
hoc” sul tema dei caregiver: Correggio, Modena, Sassuolo, Pianura ovest
(Bo), San Lazzaro, Ferrara, Cesena e Riccione hanno aderito alla
giornata regionale valorizzando i servizi/interventi attivi a sostegno
dei caregiver a livello locale e promuovendo l’apporto
dell’associazionismo e del volontariato.
La Regione e i caregiver
Obiettivo della Regione Emilia-Romagna è quello di riconoscere e
valorizzare il lavoro e il ruolo dei caregiver. L'Assemblea Legislativa
sta lavorando ad una legge. Nel 2011 la Regione Emilia-Romagna,
attraverso il fondo regionale per la non autosufficienza, ha erogato
circa 20 mila assegni mensili che variano dai 300 ai 1.000 euro.
"In genere il caregiver è una donna, che ha più di 50 anni e non
necessariamente ha smesso di lavorare: ricopre quindi un ruolo molto
faticoso, che dev’essere valorizzato - ha ricordato, presentando il
Caregiver Day regionale, l’assessore alle Politiche Sociali Teresa
Marzocchi - Con quest’iniziativa vogliamo rendere ancora più evidente
una figura importante, all’interno del welfare, che c’è, che esiste, e
che non va lasciata sola”.
Fonte principale:http://sociale.regione.emilia-romagna.it/news/caregiver-day-iniziative-su-tutto-il-territorio
Nessun commento:
Posta un commento