sabato 2 novembre 2013

Terre d’Argine, nuovi corsi per i Caregiver.

Nel territorio dell’Unione delle Terre d’Argine, dal 18 novembre prossimo, partiranno due nuove iniziative a sostegno dei Caregiver familiari. Un aiuto concreto al rafforzamento delle competenze di cura dei familiari che si prendono cura di loro cari e all’inserimento lavorativo di coloro che intendono entrare nel mercato del lavoro di cura. Ricordiamo che i Caregiver familiari sono familiari, conviventi, amici che impegnano tempo, energie fisiche e psichiche, risorse economiche…per assistere gratuitamente, a volte per molti anni, un proprio caro malato o non autosufficiente.
Da diversi anni l’Unione delle Terre d’Argine, con il supporto della Cooperativa Anziani e non solo, promuove interventi di formazione e valorizzazione del ruolo dei Caregiver familiari e dal 18 novembre come detto partirà un percorso formativo per rafforzare le competenze dei Caregiver familiari nella cura dei propri cari a Novi e Rovereto sulla Secchia, con il sostegno dei Servizi sociali dell’Unione: un percorso formativo che, finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito degli interventi post-sisma, vedrà come ente titolare CESVIP e, come partner attuatore, la cooperativa Anziani  e non solo. Il percorso formativo – gratuito – consiste in sette incontri sulle principali tematiche che coinvolgono un familiare che assiste.
Sempre il 18 novembre prenderà poi il via un corso di formazione e accompagnamento al lavoro in 8 incontri per Caregiver familiari che intendono lavorare nel settore dell’assistenza familiare. L’Agenzia per il lavoro UMANA e UMANA FORMA, con il supporto anche in questo caso dei Servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine, l’assistenza tecnica e formativa della Cooperativa Anziani e non solo, il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani dell’Emilia Romagna e dell’Associazione Autonomie Locali Emilia Romagna, la collaborazione di CNA Regionale-Divisione sociale ed il sostegno di CARER Associazione Caregiver Emilia Romagna, intende supportare in questo modo l’inserimento/reinserimento lavorativo dei Caregiver familiari valorizzandone le competenze acquisite di cura, integrandole con un percorso formativo mirato ed effettuandone l’accompagnamento lavorativo nella funzione di assistente familiare. Il corso di formazione ed accompagnamento al lavoro, anche in questo caso gratuito, si terrà due volte la settimana presso la sede della Cooperativa Anziani e non solo in via Lenin 55 a Carpi.
Per le domande di iscrizione (per un massimo di 12 partecipanti per ogni corso) telefonare ad Anziani e non solo, al numero 059 645421.

Nessun commento:

Posta un commento