Persone con disabilità: la Regione mette a disposizione due software gratuiti
"Computer
e disabilità" fornisce un supporto didattico multiscopo per
l'insegnamento individualizzato, mentre "Ofis" propone un modello
informatizzato di bilancio delle competenze
Il primo “Computer e Insegna” (per l’insegnamento facilitato) sarà
scaricabile da fine gennaio 2014 dal sito www.crd.regione.marche.it,
mentre il secondo “Ofis – Orientamento finalizzato all’inclusione socio
lavorativa” è già disponibile sullo stesso sito. L’iniziativa è
dell’assessorato ai Servizi Sociali.
È stata presentata nel corso
di un affollato incontro con gli operatori interessati, con la
collaborazione delle Cooperative Cooss e Labirinto che gestiscono il
Centro regionale di ricerca e documentazione sulle disabilità (Crd).
“Da oltre dieci anni – ricorda l’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Viventi – la Regione ha istituito il Crd, con compiti di ricerca e sperimentazione di nuove metodologie di intervento per assicurare la più ampia diffusione della cultura e delle esperienze nel campo della disabilità. Oltre a supportare la piena informatizzazione dei dati utili alla gestione della normativa regionale, il Centro fornisce anche un supporto tecnico e scientifico per la gestione delle problematiche inerenti la disabilità, conducendo studi e ricerche sulle tematiche di maggiore interesse”.
“Da oltre dieci anni – ricorda l’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Viventi – la Regione ha istituito il Crd, con compiti di ricerca e sperimentazione di nuove metodologie di intervento per assicurare la più ampia diffusione della cultura e delle esperienze nel campo della disabilità. Oltre a supportare la piena informatizzazione dei dati utili alla gestione della normativa regionale, il Centro fornisce anche un supporto tecnico e scientifico per la gestione delle problematiche inerenti la disabilità, conducendo studi e ricerche sulle tematiche di maggiore interesse”.
Il software “Computer e disabilità”
fornisce un supporto didattico multiscopo per l’insegnamento
individualizzato: si configura come un contenitore in cui sono state
predisposte le strutture logiche, già tradotte in termini informatici,
per gestire quella delicata funzione che è la didattica. I contenuti
andranno inseriti, sulla base della propria esperienza e secondo ciò che
si vuole insegnare, dai docenti o da altre figure del settore, in
quanto può essere implementato dagli stessi interessati all’utilizzo.
Il Software “Ofis”
propone, invece, un modello informatizzato di bilancio delle
competenze, da utilizzare nelle esperienze di orientamento e
integrazione lavorativa di persone con disabilità. È disponibile anche
un Demo-Point, attivato con l’obiettivo di diventare un servizio di
consulenza sul software “Computer e disabilità”: un punto di raccolta e
di controllo operativo degli eventuali applicativi prodotti, nonché di
esperienze significative condotte nelle scuole, nei servizi
socio-educativi e nelle comunità residenziali operanti nel territorio
delle Marche.
I materiali selezionati saranno messi a disposizione, nel portale Crd, in un’apposita sezione.
I materiali selezionati saranno messi a disposizione, nel portale Crd, in un’apposita sezione.
link principale:http://www.anconatoday.it/cronaca/software-gratuiti-regione-marche-persone-con-disabilita.html
Nessun commento:
Posta un commento