Le norme italiane che prevedono l'inclusione
lavorativa delle persone diversamente abili sono tra le migliori, la legge 104
in alcuni punti ha anticipato la convenzione ONU SUI DIRITTI DEI DISABILI ,
eppure l'ITALIA viene continuamente bacchettata dalla UNIONE EUROPEA a causa
della mancata applicazione di esse. Ogni tanto le cronache nazionali raccontano
la storia di qualche persona disabile, che miracolosamente è riuscito a far
conoscere la propria condizione e/o la propria storia civile e legale, tra
tutti ricordiamo LORENZO TORTO, che al parlamento di BRUXELLES ha avuto la
possibilità di raccontare la sua versione, ( e quella di tutte le persone
disabili) per quanto concerne l'applicazione della 68/99 oppure SIMMY PETACCIA
a cui il tribunale ha dato ragione riconoscendo che la saturazione della quota
obbligo del COMUNE DI CHIETI era priva di fondamento numerico . Pochi,
pochissimi sono gli episodi di persone che singolarmente portano avanti la
battaglia del lavoro forse perché soli diventa complicato . A NAPOLI è accaduto
una cosa straordinaria . Nel 2010 l 'ASL NAPOLI 1 (una delle più grandi di
EUROPA) bandiva un concorso per 74 assistenti amministrativi riservato alle
categorie protette ,vi fu una partecipazione e dopo la procedura selettiva
vennero ammessi duecentoquattro candidati che si videro in maniera del tutto
immotivata bloccato il concorso. Grazie all'intraprendenza di alcuni candidati
già dal 2012 attraverso una pagina facebook si formò spontaneamente un nutrito
gruppo di candidati che nel tentativo di sbloccare il concorso, provarono prima
con una diffida all ASL, e non trovando riscontro si rivolsero all’ufficio
Politiche disabilità della CGIL Campania/Napoli e alla associazione ANIDA ONLUS
lamentando l’ennesima ingiustizia sul diritto al lavoro delle persone con
disabilità. E così è successo che un piccolo gruppo di persone unite dallo
stesso obbiettivo e aiutate dall ufficio vertenza della CGIL DI NAPOLI
presentano un ricorso al TAR. IL TAR DELLA CAMPANIA ACCOGLIE IL RICORSO .I
candidati non hanno ancora vinto ma sono fiduciosi ...
D.vi diversamente
validi
Nessun commento:
Posta un commento