Scade il prossimo 28/03/2014 il termine per la presentazione delle
richieste di contributi a carico del Fondo Nazionale Disabili da parte
di aziende obbligate e/o non obbligate alle assunzioni di persone con
disabilità iscritte negli elenchi del collocamento mirato.
Possono essere ammesse ai contributi solo le assunzioni a tempo indeterminato realizzate dal 1/1/2013 al 31/12/2013 da datori di lavoro privati (anche non soggetti all’obbligo di assunzione di lavoratori disabili), cooperative sociali e loro consorzi.
Non sono considerate ammissibili le richieste riferite a lavoratori disabili assunti a tempo determinato o con contratto di inserimento lavorativo o con contratto di apprendistato, anche se tale rapporto è stato successivamente trasformato a tempo indeterminato.
Non sono considerate ammissibili le richieste riferite a lavoratori disabili inseriti in quota d’obbligo per sopraggiunta inabilità in conseguenza di infortunio o malattia.
La richiesta di accesso agli incentivi deve essere redatta e sottoscritta, ma non autenticata, dal legale rappresentante dell’impresa interessata, compilando la modulistica allegata (completa di bollo), e va inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo prov.bo@cert.provincia.bo.it
Fanno fede di spedizione la data e l'ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata della Provincia di Bologna, attestata dalla ricevuta di consegna. In tal caso l'istanza deve essere firmata digitalmente ovvero inviata in copia immagine (scansione) del documento originale cartaceo firmato autografamente con il numero identificativo della marca da bollo annullata graficamente. L'originale sarà conservato a cura del richiedente ai sensi dell'articolo 3 comma 2 del D.M. 10 novembre 2011.
link_ incentivi alle assunzioni dei disabili
Possono essere ammesse ai contributi solo le assunzioni a tempo indeterminato realizzate dal 1/1/2013 al 31/12/2013 da datori di lavoro privati (anche non soggetti all’obbligo di assunzione di lavoratori disabili), cooperative sociali e loro consorzi.
Non sono considerate ammissibili le richieste riferite a lavoratori disabili assunti a tempo determinato o con contratto di inserimento lavorativo o con contratto di apprendistato, anche se tale rapporto è stato successivamente trasformato a tempo indeterminato.
Non sono considerate ammissibili le richieste riferite a lavoratori disabili inseriti in quota d’obbligo per sopraggiunta inabilità in conseguenza di infortunio o malattia.
La richiesta di accesso agli incentivi deve essere redatta e sottoscritta, ma non autenticata, dal legale rappresentante dell’impresa interessata, compilando la modulistica allegata (completa di bollo), e va inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo prov.bo@cert.provincia.bo.it
Fanno fede di spedizione la data e l'ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata della Provincia di Bologna, attestata dalla ricevuta di consegna. In tal caso l'istanza deve essere firmata digitalmente ovvero inviata in copia immagine (scansione) del documento originale cartaceo firmato autografamente con il numero identificativo della marca da bollo annullata graficamente. L'originale sarà conservato a cura del richiedente ai sensi dell'articolo 3 comma 2 del D.M. 10 novembre 2011.
link_ incentivi alle assunzioni dei disabili
Data ultimo aggiornamento: 18-03-2014
Nessun commento:
Posta un commento