Operatore giudiziario - 7 febbraio 2014 - Assunzione di settanta disabili - Servizio collocamento obbligatorio - Avviso
Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi
Direzione Generale del Personale e della Formazione
Ufficio III- Concorsi ed Assunzioni
Avviso relativo all’assunzione di settanta disabili nella figura professionale di
operatore giudiziario F1 (area II, fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009),
mediante richiesta numerica di avviamento a selezione alle Amministrazioni Provinciali, Servizio collocamento obbligatorio
Si rende noto che questa Amministrazione, al fine di assicurare il rispetto della quota d'obbligo prevista dalla legge 12 marzo 1999 n. 68, inoltrerà alle competenti Amministrazioni Provinciali - Servizio collocamento obbligatorio, richiesta numerica di avviamento a selezione di 70 disabili da assumere con rapporto di lavoro a tempo indeterminato come operatore giudiziario (area II, fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009) per la copertura dei posti vacanti esistenti negli uffici giudiziari appresso specificati.
Posti e sedi pubblicati
REGIONE PIEMONTE
Provincia di Alessandria
Tribunale Alessandria n. 1 posto
Provincia Cuneo
Tribunale Cuneo n. 1 posto
Provincia di Torino
Corte di Appello Torino n. 1 posto
Tribunale Torino n. 3 posti
Procura Repubblica Torino n. 1 posto
Giudice di Pace n. 2 posti
Provincia di Vercelli
Procura Repubblica Vercelli n. 1 posto
REGIONE LOMBARDIA
(distretto Corte Appello Milano)
Provincia di Milano
Corte Appello Milano n. 2 posti
Tribunale Milano n. 2 posti
Procura Repubblica Milano n. 2 posti
Giudice di Pace Milano n. 1 posto
Provincia di Pavia
Tribunale Pavia n. 1 posto
Provincia di Varese
Tribunale Varese n. 1 posto
(distretto Corte Appello Brescia)
Provincia di Brescia
Corte Appello Brescia n. 1 posto
Procura Repubblica Brescia n. 1 posto
REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
Provincia di Trento
Corte Appello Trento n. 1 posto
REGIONE VENETO
Provincia di Padova
Tribunale di Padova n. 2 posti
Provincia di Venezia
Corte Appello Venezia n. 1 posto
Tribunale di Venezia n. 1 posto
Procura Repubblica Venezia n. 1 posto
Provincia di Vicenza
Tribunale Vicenza n. 1 posto
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Provincia di Trieste
Corte di Appello Trieste n. 1 posto
Provincia di Pordenone
Procura Repubblica Pordenone n. 1 posto
REGIONE LIGURIA
Provincia di Genova
Corte di Appello Genova n. 1 posto
Tribunale Genova n. 2 posti
Procura Repubblica Genova n. 1 posto
Provincia di Savona
Procura Repubblica Savona n. 1 posto
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Provincia di Bologna
Corte di Appello Bologna n. 1 posto
Procura Repubblica Bologna n. 1 posto
Tribunale minorenni Bologna n. 1 posto
Provincia di Ferrara
Tribunale Ferrara n. 1 posto
REGIONE TOSCANA
Provincia di Firenze
Corte di Appello Firenze n. 1 posto
Procura Repubblica Firenze n. 2 posti
Giudice di Pace Firenze n. 1 posto
Provincia di Pistoia
Tribunale Pistoia n. 1 posto
Provincia di Livorno
Tribunale Livorno n. 1 posto
REGIONE MARCHE
Provincia di Ancona
Tribunale Ancona n. 2 posti
REGIONE LAZIO
Provincia di Roma
Corte Appello Roma n. 1 posto
Procura Generale c/o Corte Appello Roma n. 1 posto
Tribunale Roma n. 1 posto
Procura Repubblica Roma n. 1 posto
Giudice di Pace Roma n. 1 posto
Provincia di Rieti
Procura Repubblica Rieti n. 1 posto
REGIONE PUGLIA
(distretto Corte Appello Bari)
Provincia di Bari
Corte Appello Bari n. 1 posto
Tribunale Minorenni Bari n. 1 posto
Procura Repubblica Bari n. 1 posto
Provincia di Foggia
Tribunale Foggia n. 1 posto
(distretto Corte Appello Lecce)
Provincia di Lecce
Procura Repubblica Lecce n. 1 posto
Provincia di Brindisi
Giudice di Pace Brindisi n. 1 posto
(distretto Corte Appello Lecce)
Sezione distaccata di Taranto
Provincia di Taranto
Giudice di Pace Taranto n. 1 posto
REGIONE ABRUZZO
Provincia di Pescara
Procura Repubblica Pescara n. 2 posti
REGIONE SARDEGNA
(distretto Corte Appello Cagliari)
Provincia di Cagliari
Corte Appello Cagliari n. 1 posto
Tribunale minorenni Cagliari n. 1 posto
(distretto Corte Appello Cagliari)
Sezione distaccata di Sassari
Provincia di Nuoro
Procura Repubblica Nuoro n. 1 posto
Provincia di Sassari
Procura Repubblica Sassari n. 1 posto
REGIONE SICILIA
(distretto Corte Appello Catania)
Provincia di Catania
Corte di Appello Catania n. 1 posto
Procura Repubblica Catania n. 2 posti
(distretto Corte Appello Messina)
Provincia di Messina
Tribunale di Messina n. 1 posto
Nessuna domanda di partecipazione deve essere inoltrata direttamente all'Amministrazione Giudiziaria da soggetti eventualmente interessati, poiché l’avviamento avverrà a cura dell’Amministrazione provinciale - servizio collocamento obbligatorio territorialmente competente. Le domande inoltrate direttamente all'Amministrazione Giudiziaria saranno conseguentemente archiviate senza alcuna valutazione, in quanto presentate a soggetto incompetente.
Requisiti e prova di idoneità
Il personale disabile da avviare a selezione per l'assunzione nella figura professionale di operatore giudiziario area II Fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009;
deve essere in possesso del diploma di licenza di scuola media inferiore;
deve essere cittadino italiano;
deve essere in possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibili previsto dall'articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
non deve essere stato escluso dall'elettorato attivo;
non deve essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero non deve essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell'articolo 127, lettera d), del testo unico approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 oppure non deve essere stato licenziato ai sensi dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione.
Le persone avviate dall'Amministrazione provinciale - Servizio collocamento obbligatorio - dovranno sostenere una prova di idoneità consistente nella digitazione su personal computer - nel quale saranno state disabilitate le funzioni di correzione automatica e di completamento delle parole - di un brano di 25 righe copiato da un testo giuridico scelto dalla Commissione esaminatrice. La durata della prova sarà di venti minuti e terminerà con l’avvio della stampa del documento elaborato dal candidato. L'idoneità sarà conseguita solo se il brano sarà stato trascritto per intero e non conterrà più di sei errori.
La prova di idoneità avrà luogo, con riferimento a ciascuna assunzione da realizzare, nella Corte di appello territorialmente competente, all’uopo delegata.
Ai sensi dell'articolo 32 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, la Corte di appello delegata alla selezione inviterà, con lettera raccomandata, la persona avviata a sostenere la prova di idoneità entro quarantacinque giorni dall'avviamento.
La procedura di selezione avviene con riserva di valutazione dei requisiti che saranno documentati dall'interessato, superata la prova di idoneità.
Il contratto individuale di lavoro sarà perfezionato solo dopo la verifica da parte dell'Amministrazione giudiziaria della regolarità della procedura e del possesso da parte dell'interessato, sia al momento della selezione sia a quello dell'assunzione, dei requisiti richiesti.
Roma, 7 febbraio 2014
IL DIRETTORE GENERALE
Emilia Fargnoli
Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi
Direzione Generale del Personale e della Formazione
Ufficio III- Concorsi ed Assunzioni
Avviso relativo all’assunzione di settanta disabili nella figura professionale di
operatore giudiziario F1 (area II, fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009),
mediante richiesta numerica di avviamento a selezione alle Amministrazioni Provinciali, Servizio collocamento obbligatorio
Si rende noto che questa Amministrazione, al fine di assicurare il rispetto della quota d'obbligo prevista dalla legge 12 marzo 1999 n. 68, inoltrerà alle competenti Amministrazioni Provinciali - Servizio collocamento obbligatorio, richiesta numerica di avviamento a selezione di 70 disabili da assumere con rapporto di lavoro a tempo indeterminato come operatore giudiziario (area II, fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009) per la copertura dei posti vacanti esistenti negli uffici giudiziari appresso specificati.
Posti e sedi pubblicati
REGIONE PIEMONTE
Provincia di Alessandria
Tribunale Alessandria n. 1 posto
Provincia Cuneo
Tribunale Cuneo n. 1 posto
Provincia di Torino
Corte di Appello Torino n. 1 posto
Tribunale Torino n. 3 posti
Procura Repubblica Torino n. 1 posto
Giudice di Pace n. 2 posti
Provincia di Vercelli
Procura Repubblica Vercelli n. 1 posto
REGIONE LOMBARDIA
(distretto Corte Appello Milano)
Provincia di Milano
Corte Appello Milano n. 2 posti
Tribunale Milano n. 2 posti
Procura Repubblica Milano n. 2 posti
Giudice di Pace Milano n. 1 posto
Provincia di Pavia
Tribunale Pavia n. 1 posto
Provincia di Varese
Tribunale Varese n. 1 posto
(distretto Corte Appello Brescia)
Provincia di Brescia
Corte Appello Brescia n. 1 posto
Procura Repubblica Brescia n. 1 posto
REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
Provincia di Trento
Corte Appello Trento n. 1 posto
REGIONE VENETO
Provincia di Padova
Tribunale di Padova n. 2 posti
Provincia di Venezia
Corte Appello Venezia n. 1 posto
Tribunale di Venezia n. 1 posto
Procura Repubblica Venezia n. 1 posto
Provincia di Vicenza
Tribunale Vicenza n. 1 posto
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Provincia di Trieste
Corte di Appello Trieste n. 1 posto
Provincia di Pordenone
Procura Repubblica Pordenone n. 1 posto
REGIONE LIGURIA
Provincia di Genova
Corte di Appello Genova n. 1 posto
Tribunale Genova n. 2 posti
Procura Repubblica Genova n. 1 posto
Provincia di Savona
Procura Repubblica Savona n. 1 posto
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Provincia di Bologna
Corte di Appello Bologna n. 1 posto
Procura Repubblica Bologna n. 1 posto
Tribunale minorenni Bologna n. 1 posto
Provincia di Ferrara
Tribunale Ferrara n. 1 posto
REGIONE TOSCANA
Provincia di Firenze
Corte di Appello Firenze n. 1 posto
Procura Repubblica Firenze n. 2 posti
Giudice di Pace Firenze n. 1 posto
Provincia di Pistoia
Tribunale Pistoia n. 1 posto
Provincia di Livorno
Tribunale Livorno n. 1 posto
REGIONE MARCHE
Provincia di Ancona
Tribunale Ancona n. 2 posti
REGIONE LAZIO
Provincia di Roma
Corte Appello Roma n. 1 posto
Procura Generale c/o Corte Appello Roma n. 1 posto
Tribunale Roma n. 1 posto
Procura Repubblica Roma n. 1 posto
Giudice di Pace Roma n. 1 posto
Provincia di Rieti
Procura Repubblica Rieti n. 1 posto
REGIONE PUGLIA
(distretto Corte Appello Bari)
Provincia di Bari
Corte Appello Bari n. 1 posto
Tribunale Minorenni Bari n. 1 posto
Procura Repubblica Bari n. 1 posto
Provincia di Foggia
Tribunale Foggia n. 1 posto
(distretto Corte Appello Lecce)
Provincia di Lecce
Procura Repubblica Lecce n. 1 posto
Provincia di Brindisi
Giudice di Pace Brindisi n. 1 posto
(distretto Corte Appello Lecce)
Sezione distaccata di Taranto
Provincia di Taranto
Giudice di Pace Taranto n. 1 posto
REGIONE ABRUZZO
Provincia di Pescara
Procura Repubblica Pescara n. 2 posti
REGIONE SARDEGNA
(distretto Corte Appello Cagliari)
Provincia di Cagliari
Corte Appello Cagliari n. 1 posto
Tribunale minorenni Cagliari n. 1 posto
(distretto Corte Appello Cagliari)
Sezione distaccata di Sassari
Provincia di Nuoro
Procura Repubblica Nuoro n. 1 posto
Provincia di Sassari
Procura Repubblica Sassari n. 1 posto
REGIONE SICILIA
(distretto Corte Appello Catania)
Provincia di Catania
Corte di Appello Catania n. 1 posto
Procura Repubblica Catania n. 2 posti
(distretto Corte Appello Messina)
Provincia di Messina
Tribunale di Messina n. 1 posto
Nessuna domanda di partecipazione deve essere inoltrata direttamente all'Amministrazione Giudiziaria da soggetti eventualmente interessati, poiché l’avviamento avverrà a cura dell’Amministrazione provinciale - servizio collocamento obbligatorio territorialmente competente. Le domande inoltrate direttamente all'Amministrazione Giudiziaria saranno conseguentemente archiviate senza alcuna valutazione, in quanto presentate a soggetto incompetente.
Requisiti e prova di idoneità
Il personale disabile da avviare a selezione per l'assunzione nella figura professionale di operatore giudiziario area II Fascia economica 1 del C.C.N.L. 2006/2009;
deve essere in possesso del diploma di licenza di scuola media inferiore;
deve essere cittadino italiano;
deve essere in possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibili previsto dall'articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
non deve essere stato escluso dall'elettorato attivo;
non deve essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero non deve essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell'articolo 127, lettera d), del testo unico approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 oppure non deve essere stato licenziato ai sensi dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione.
Le persone avviate dall'Amministrazione provinciale - Servizio collocamento obbligatorio - dovranno sostenere una prova di idoneità consistente nella digitazione su personal computer - nel quale saranno state disabilitate le funzioni di correzione automatica e di completamento delle parole - di un brano di 25 righe copiato da un testo giuridico scelto dalla Commissione esaminatrice. La durata della prova sarà di venti minuti e terminerà con l’avvio della stampa del documento elaborato dal candidato. L'idoneità sarà conseguita solo se il brano sarà stato trascritto per intero e non conterrà più di sei errori.
La prova di idoneità avrà luogo, con riferimento a ciascuna assunzione da realizzare, nella Corte di appello territorialmente competente, all’uopo delegata.
Ai sensi dell'articolo 32 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, la Corte di appello delegata alla selezione inviterà, con lettera raccomandata, la persona avviata a sostenere la prova di idoneità entro quarantacinque giorni dall'avviamento.
La procedura di selezione avviene con riserva di valutazione dei requisiti che saranno documentati dall'interessato, superata la prova di idoneità.
Il contratto individuale di lavoro sarà perfezionato solo dopo la verifica da parte dell'Amministrazione giudiziaria della regolarità della procedura e del possesso da parte dell'interessato, sia al momento della selezione sia a quello dell'assunzione, dei requisiti richiesti.
Roma, 7 febbraio 2014
IL DIRETTORE GENERALE
Emilia Fargnoli
Nessun commento:
Posta un commento