Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha organizzato un'audizione
pubblica con i rappresentanti del movimento dei disabili europei e delle
altre Istituzioni Ue. Lo scopo dell'incontro è stato quello di
discutere lo stato di avanzamento dell'applicazione della Convenzione
delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPPD) da
parte dell'Unione europea.
Nei giorni scorsi il
Parlamento europeo ha organizzato un'audizione pubblica con i
rappresentanti del movimento dei disabili europei e delle altre
Istituzioni Ue. Lo scopo dell'incontro è stato quello di discutere
lo stato di avanzamento dell'applicazione della Convenzione delle
Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPPD) da
parte dell'Unione europea, le sfide future e le osservazioni
formulate dal Comitato CRPD sul lavoro che l'Ue ha fatto fino ad ora.
L'audizione aveva anche
l'obiettivo di raccogliere le opinioni delle persone con disabilità
e delle loro organizzazioni in vista del dibattito e dell'adozione di
una risoluzione durante la sessione plenaria del Parlamento Ue di
questa settimana proprio sulla Convenzione ONU.
L'iniziativa è stata
salutata con favore dalle principali organizzazioni a tutela dei
diritti dei disabili secondo le quali è necessario che l'Unione
europea abbia un dialogo strutturale permanente con le persone con
disabilità attraverso le loro organizzazioni rappresentative. Il
pieno rispetto dell'articolo 4.3 della Convenzione delle Nazioni
Unite che prevede concretamente il coinvolgimento di persone con
disabilità attraverso le loro organizzazioni rappresentative è una
condizione centrale per un'efficace attuazione della Convenzione stesa.
L'audizione è stata
organizzata dall'eurodeputata Helga Stevens, in collaborazione con i
deputati: Adam Kosa, Richard Howitt, Rosa Estaras, e Marian Harkin.
Tutti membri dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento europeo.
I
deputati di Bruxelles hanno sottolineato che la revisione della strategia europea
sulla disabilità (European Disability Strategy) dovrebbe
concentrarsi sull'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite.
Essi hanno inoltre riconosciuto la necessità di un miglior
coordinamento tra le Istituzioni dell'Ue e la necessità di
coinvolgere pienamente e consultare le organizzazioni delle persone con
disabilità.
Link principale:Convenzione Onu sui disabili
Nessun commento:
Posta un commento