Visualizzazione post con etichetta Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genova. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2015

Assistente Amministrativo.

La Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, al fine di assolvere gli obblighi inerenti il collocamento obbligatorio, ricerca un profilo tecnico/amministrativo iscritto alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della L. 68/99 .
La ricerca è indirizzata verso candidati diplomati/laureati.
Dal punto di vista personale i candidati dovranno possedere le seguenti caratteristiche:
buone capacità comunicative e relazionali
predisposizione al team working
proattività e problem solving
flessibilità e precisione
E’ richiesta ottima conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti Microsoft Office. Gradita la conoscenza del sistema SAP.
Richiesta disponibilità oraria full time.
La sede di lavoro è Genova.

Liguria / Genova / Genova

Orario di lavoro: Tempo pieno

PER CANDIDARTI:http://www.jobmetoo.com/job_ad/1022/assistente-amministrativo

sabato 2 marzo 2013

Genova:SEGRETARIA CATEGORIE PROTETTE.

Hyla Soft spa - Provincia di Genova, Liguria Hyla Soft, azienda software multinazionale, ricerca per la sede di Genova:

SEGRETARIA
Appartenente alle Categorie Protette L. 68/99, art 11 (invalidi)
La candidata lavorerà presso gli uffici della sede di Genova.

Requisiti:

  • Esperienza di 2-5 anni in ambito segreteria, amministrazione.
  • Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Gradita la conoscenza di una seconda lingua straniera (preferibilmente portoghese o spagnolo)
Disponibilità part-time.

I candidati interessati possono inviare copia del proprio CV via e-mail allâindirizzo recruitment@hylasoft.com , indicando nellâoggetto della mail il riferimento âHYLA-SEGR-2013â.

I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui allâart. 13 DLgs 196/03.

venerdì 22 febbraio 2013

Genova:operatore di vendita.

Coffee specialist appartenente categorie protette


Ricerchiamo: 1 Operatore di vendita
Sede di lavoro: GENOVA



Riferimento
GI201301910

Filiale di riferimento
GENOVA SAVONAROLA

Area di competenza
Altro

Settore merceologico
ALIMENTARE

Mansione
Operatore di vendita

Sede di lavoro
GENOVA

Descrizione
seleziona per importante brand un coffee specialist. Il candidato ideale ha una pregressa esperienza di vendita, buone doti relazionali e forte propensione al cliente. La conoscenza della lingua inglese costituisce requisito preferenziale. Indispensabile l'iscrizione nelle liste di collocamento Categorie Protette L.68 e la disponibilità al lavoro part time. Richiesta la disponibilità al lavoro nei week end e festivi. Preferibile diploma ambito alberghiero o l'aver effettuato corsi di specializzazione nella degustazione di caffè.
Per candidarsi: genova.savonarola@gigroup.com
 

sabato 9 febbraio 2013

Inserimento lavorativo dei disabili, convegno a Genova.

Genova - Anche la Provincia di Genova, nella persona di Michele Scarrone, direttore delle politiche formative e del lavoro, parteciperà al convegno dedicato all’inserimento lavorativo della persone deboli (soprattutto disabili), che si terrà lunedì 11 febbraio presso la sede della Camera di commercio di Genova, in via Garibaldi 4, a partire dalle 9.
L’iniziativa rientra, fra l’altro, tra le attività del progetto europeo ‘Including Soon’, nell’ambito dell’obiettivo ‘Competitività regionale e occupazione’.
Fra i relatori oltre a Scarrone saranno presenti Anna Manca, presidente del Centro Sviluppo Economia Sociale, Lorena Rambaudi, Sergio Rossetti e Enrico Vesco, assessori della Regione Liguria, Giuseppe Guerini, portavoce di Alleanza cooperativa per il sociale, Pierluigi Vinai, segretario di Anci Liguria e Dolores Spessa, dirigente della divisione politiche del lavoro del Comune di Torino.
Il direttore delle politiche del lavoro della Provincia dichiara: “Sull’inserimento lavorativo delle persone deboli la Provincia ha lavorato in due direzioni: costruire servizi propri ma esternalizzati, affidati con procedura d’appalto, nella logica dell’integrazione tra pubblico e privato sociale, e rafforzare la rete con servizi pubblici e del privato sociale già esistenti. Sul primo punto operano due Ati: una in ambito cittadino, composta da Isforcoop e Cif, e una bastata a Chiavari che comprende il Villaggio del ragazzo, Forma, Sentiero di Arianna Golfo del Tigullio e V.R.S. Sono circa 1.000 le persone che ogni anno vengono prese in carico dal servizio di orientamento (primo step del percorso), di cui 800 affidate al servizio di mediazione al lavoro (secondo step). Allo stesso servizio di mediazione al lavoro sono invece iscritte circa 700 aziende. Ogni anno terminano tra i 420 e i 500 percorsi di mediazione, di cui il 40-50% hanno un esito occupazionale positivo. Nel 2012 sono state assunte 201 persone in 168 aziende, di cui 66 hanno assunto senza avere alcun obbligo di legge”.
Scarrone sottolinea peraltro un punto critico: ovvero con la crisi economica le persone molto fragili (specie i disabili intellettivi) non trovano oggi collocazione nelle aziende private: le assunzioni di queste persone fatte da aziende private sono calate dalle 20-30 all’anno del periodo pre-crisi a 10-15 all’anno degli ultimi anni. “Anche per questo – spiega quindi Scarrone – si è deciso di investire di più sull’art.14 del d. lgs 276/2003, con affidamenti alla cooperazione sociale invece che con assunzioni dirette. Inoltre per la prima volta la Provincia affida alla cooperazione non solo persone ma anche commesse di lavoro
La Provincia lancia anche una proposta: ipotizzare che l’art. 14m venga applicato, oltre che alle aziende private, anche agli enti pubblici, considerando che alcuni settori pubblici hanno scoperture non riescono a sanare con assunzioni dirette (si vedano gli ospedali dove per esempio è difficile assumere infermieri disabili).
La fonte principale:http://genova.ogginotizie.it/213460-inserimento-lavorativo-dei-disabili-convegno-a-genova/#.URYKiWeznvc