Visualizzazione post con etichetta concorso per disabili.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso per disabili.. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2014

Il Comune di Angri assume un ingegnere art.1 della legge 68/99.

Il Comune di Angri assume un ingegnere

Il concorso, a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali) è riservato ai disabili.

Il Comune di Angri assume un ingegnere. Il responsabile Affari Generali e del Personale Antonio Lo Schiavo ha infatti indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di ingegnere (cat.D1) riservato alle categorie protette (art.1 legge 68/99 (disabili). Il posto è a tempo indeterminato ma ad orario part-time (18 ore settimanali).
Possono partecipare i laureati in ingegneria civile, edile ed equipollenti in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere che appartengano alla categoria disabili di cui all’art.1 della legge 68/99, con esclusione dei soggetti privi di vista, non udenti e affetti da mutismo in quanto tra le attività che caretterizza il posto messo a concorso, rientra anche l’attività di diretto contatto con il pubblico.
Le domande devono essere presentate entro il termine del 7 luglio 2014.

venerdì 3 maggio 2013

CONCORSO Avviso di riapertura dei termini di partecipazione alla selezione pubblica.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONCORSO
Avviso di riapertura dei termini  di  partecipazione  alla  selezione
  pubblica, per titoli ed esami, per l'assunzione  con  contratto  di
  lavoro  a  tempo  indeterminato,  di  complessive  due  unita',  di
  personale profilo collaboratore tecnico degli enti di  ricerca,  VI
  livello professionale, appartenenti alle categorie riservatarie  di
  cui all'art. 1 della legge 12 marzo 1999,  n.  68  residenti  nella
  regione Friuli Venezia Giulia - Bando 364.130. 
(GU n.34 del 30-4-2013)
 
    Si comunica che e' stato pubblicato sul sito  CNR  www.urp.cnr.it
il decreto di riapertura termini  di  partecipazione  alla  selezione
pubblica per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro
a tempo indeterminato di complessive due unita' di personale  profilo
collaboratore tecnico degli enti di ricerca VI° livello professionale
appartenenti alle categorie riservatarie  di  cui  all'art.  1  della
legge 12 marzo 1999, n. 68  residenti  nella  REGIONE  Friuli-Venezia
Giulia - Bando 364.130. 
 

CONCORSO Selezione pubblica, per titoli, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo - cat. C riservato ai disabili - legge n. 68/99.

COMUNE DI SAMBUCA DI SICILIA

CONCORSO
Selezione pubblica, per titoli, per la  copertura  di  due  posti  di
  istruttore amministrativo - cat. C riservato ai disabili - legge n.
  68/99. 
(GU n.33 del 26-4-2013)
 
    Si rende noto che e' indetta selezione pubblica, per titoli,  per
la copertura di  due  posti  di  istruttore  amministrativo  cat.  C,
posizione economica C1 - riservato ai disabili (legge n. 68/99),  con
contratto di lavoro  a  tempo  indeterminato  e  parziale  a  19  ore
settimanali. 
    Le domande di partecipazione devono essere  presentate  entro  il
termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione,  del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della  Regione  Siciliana  e
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il relativo bando
integrale e' pubblicato  all'albo  pretorio  on-line  del  comune  di
Sambuca  di  Sicilia.  Puo'  essere  visionato  anche  presso  l'area
Amministrativa, Affari  generali  -  Servizi  demografici  -  Ufficio
personale           e           nel           sito           internet
dell'ente all'indirizzo: www.comune.sambucadisicilia.ag.it  
 

sabato 30 marzo 2013

Napoli:Il concorso fantasma: 204 disabili in bilico.Asl Napoli 1.

C’è una legge, la 68/99, che impone l’occupazione di una quota fissa di lavoratori disabili nelle strutture pubbliche. Ripeto: ‘impone’. Se l’Asl Napoli 1 nel 2010 lancia un bando per 74 assistenti amministrativi appartenenti alle categorie protette, ciò vuol dire che la quota non era e non è ancora occupata (anzi è vacante, sennò il bando non l’avrebbero fatto!). Nel 2011 c’è la preselezione, e si passa da 900 a 204 candidati. Da allora non si sa più niente. A costo di andare contro la legge, l’Asl blocca il concorso, perché banalmente non ci stanno i soldi: una contraddizione disarmante.

Continua  a leggere:http://www.inchiestanapoli.it/articolo/il-concorso-fantasma-204-disabili-bilico