Visualizzazione post con etichetta news disabili.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news disabili.. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2014

Tavolo Tecnico per il lavoro legge 68/99 e Politiche per il lavoro nella Regione Piemonte

Considerata la grave crisi occupazionale che coinvolge la nostra regione ed in particolare le persone sorde disoccupate è convocato un incontro a cui parteciperanno il Cav. Francesco Bassani e i suoi collaboratori, dott. Claudio Messori e Milena Di Silvio.
Venerdì 11 Luglio 2014 dalle ore 10,00 alle ore 17,00 con il seguente ordine del giorno:

1) Relazione con gli Uffici del Lavoro Provinciali, Regionali e i Centri per l'impiego
2) Bandi o progetti Regionali
3) Nuovo Piano Nazionale Garanzia Giovani

Alla riunione sono invitati i Responsabili dell'Area lavoro (Presidenti o consiglieri o collaboratori) e chiediamo di portare eventuale documentazione, riguardante i temi in oggetto, da visionar. Ai fini organizzativi è richiesta una conferma di partecipazione entro il 4 Luglio 2014.

venerdì 4 luglio 2014

Invito a presentare operazioni a favore di persone con disabilità


Avviso Pubblico

Invito a presentare operazioni a favore di persone con disabilità (L. 68/1999)

Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili (art. 19 L.R. 17/05)

Disabili- Avviso Pubblico per la chiamata di operazioni finalizzate alla realizzazione di azioni formative a favore di persone con disabilità ai sensi della L.68/99 da realizzarsi nel corso del 2014-2015  finanziate con risorse del Fondo Regionale per l’Occupazione dei Disabili 2011-2013 (atto di P.G. 379/2013).
Con determinazione n. 174 del 26.06.2014 è stato approvato l’avviso pubblico attraverso il quale potranno essere realizzati corsi di formazione finalizzati ad elevare le competenze delle persone con disabilità  per renderle più coerenti con quanto richiesto dal mercato del lavoro ed elevarne l’occupabilità.

Scheda informativa

Tipologia
Bando / Avviso pubblico
Data attivazione
03/07/2014 10:00:00
Data di scadenza
26/08/2014 12:00:00
Ufficio referente
indirizzo ed orario
Provincia di Modena:
Persona referente
Giusi Presti
Funzionario con P.O.
Tel. 059.209.092
 E-mail presti.g@provincia.modena.it


Documentazione allegata

Allegati

Invito a presentare operazioni a favore di persone con disabilità (L. 68/1999)
AVVISO FRD FORM 2014 DEF1 .pdf (155Kb)
data di creazione: giovedì 3 luglio 2014
data di modifica: giovedì 3 luglio 2014 http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=5&IDSezione=268&ID=122050 

mercoledì 25 giugno 2014

Incontro aperto per discutere sul tema in vista della costituzione del Centro Informazione Disabili

Servizi ai disabili: venerdì un incontro aperto per discutere sul tema in vista della costituzione del Centro Informazione Disabili di Marsala 

Servizi ai disabili: venerdì un incontro aperto per discutere sul tema in vista della costituzione del Centro Informazione Disabili di Marsala


Il workshop si svolgerà dalle 16 alle 19 e 30 al Complesso Monumentale San Pietro di Marsala.

“Come migliorare i servizi ai soggetti disabili?” è il titolo dell'incontro pubblico che si svolgerà venerdì prossimo, 27 giugno,  dalle 16 alle 19.30, presso il Complesso Monumentale San Pietro a Marsala. L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto avviato dal Comune di Marsala con il sostegno della Regione Siciliana, per la costruzione di un Centro Informativo sulla Disabilità nel territorio.

L'incontro è aperto a cittadini, associazioni, istituzioni e a tutti gli operatori del settore, al fine di definire, in maniera condivisa e attraverso il metodo del confronto strutturato, i reali bisogni del territorio e, quindi, acquisire le informazioni necessarie per strutturare i servizi informativi del CID. Il progetto per l'avvio del CID, realizzato dall'Ats composta dal Consorzio Solidalia e le società Eures Group e Intea, ha l'obiettivo di promuovere un nuovo assetto organizzativo delle istituzioni nella programmazione e gestione di servizi per la promozione dei diritti e del benessere sociale della popolazione diversamente abile.

“Quello che ci proponiamo di fare – afferma Maria De Vita, presidente del Consorzio Solidalia – è di superare le tante barriere di accesso all'informazione sulla disabilità, monitorando il fenomeno e implementando servizi ed interventi specialistici di consulenza e assistenza, per garantire lo start-up del servizio CID, sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista tecnologico”.

“Questo incontro è fondamentale per conoscere a fondo i bisogni e le esigenze della popolazione disabile nel territorio marsalese – afferma l'assessore alle politiche sociali Antonella Genna – creando un filo diretto fra famiglie, operatori e istituzioni. La mappatura della situazione sulla disabilità, inoltre – prosegue l'assessore - è fondamentale per ripartire con un approccio scentifico e consapevole della realtà territoriale”.

Dopo i saluti dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale marsalese, verranno introdotti i primi risultati dell'indagine sulla disabilità effettuata in questi mesi, a seguire si costituiranno i tavoli tematici dove cittadini, operatori e istituzioni analizzeranno le diverse problematiche, i bisogni e soluzioni sul tema.

Gli operatori del settore, i cittadini interessati al tema della disabilità, le associazioni e le istituzioni sono invitati a partecipare. Per ulteriori informazioni: www.cidmarsala.it / EURES GROUP: tel. 0923 715277 / info@cidmarsala.it.

fonte princiapale: marsalaviva.it

mercoledì 11 giugno 2014

Ad Eboli primo raduno delle associazioni per persone con disabilità.

Organizzata da Anna Ferrara, donna disabile e battagliera, Segretaria dell’Osservatorio Cittadino sulla Disabilità del Comune di Cava de’ Tirreni, vicepresidente della Cooperativa Sociale CAVA FELIX, referente Provinciale dell’Ass. HANDIAMO, socia volontaria dell’ANAIMA e tesserata UNITALSI, si terrà Sabato 14 giugno 2014 a Eboli un ‘intera giornata dedicata al tema della disabilità per favorirne la conoscenza e sviluppare reti tra gli stessi soggetti impegnati sulla tematica.L’iniziativa, dal titolo “Noi con voi”, è promossa dalle Associazioni di Volontariato: ANAIMA, La Nostra Famiglia e Guidiamoci, ed è aperta a tutte le Organizzazioni di volontariato, associazioni, cooperative e fondazioni della Regione Campania.
Sede dell’attività l’azienda agricola “Il mondo di Heidi” di Eboli. La giornata prevede momenti di conoscenza, incontro e di discussione.
“Il 1° Raduno delle Associazioni, Cooperative e Fondazioni che si occupano della Disabilità in Campania è un grosso azzardo- ha sottolineato Anna Ferrara- ma penso da sempre che sia importantissimo fare rete! Non solo perché l’unione fa la forza, ma perché sono convinta che l’intero paese non arriverà mai da nessuna parte se ognuno continuerà a coltivare il suo orticello, senza interessarsi di ciò che fa o coltiva il proprio vicino. Ogni associazione, cooperativa o fondazione è specializzata in un campo, e ben venga la specializzazione purché ci sia una comunione d’intenti, una sinergia che porti ad un unico obiettivo: l’integrazione totale nel tessuto sociale della persona con disabilità, di tutte le persone con diverse (ognuno ha la sua) disabilità.
L’idea del raduno è venuta parlando con Claudio De Nigris, proprietario della Fattoria Didattica “Il Mondo di Heidi” di Eboli e al cui interno sempre più Associazioni di disabili, e non solo della provincia di Salerno, vanno a trascorrere delle giornate. Allora insieme dicemmo: eh se ci vedessimo un giorno tutti qua? Così cominciammo ad organizzare l’evento! Subito chiamai il mio Amico e Collega Psicologo Eugenio Di Florio, membro attivo dell’Ass. GUIDIAMOCI e del Forum dei Giovani, e ci attivammo insieme ad Enrico Apuzzo dell’Ass. GENITORI NOSTRA FAMIGLIA per coinvolgere il Csv Sodalis di Salerno”.
L’intento è quello di fare rete, di scambiare contatti ed esperienze tra le altre associazioni, cooperative, fondazioni della Campania, conoscere e far conoscere la propria mission”. Senza alcun sostegno degli enti locali.
“È una nostra scelta! Pensiamo che le istituzioni debbano essere degli interlocutori con cui interfacciarsi sempre, aldilà del colore politico- ha precisato Anna Ferrara- Non vogliamo partner tanto per… vogliamo interlocutori esperti, non dirimpettai affacciati alla finestra che stiano lì a guardare se per strada succede qualcosa, ma vogliamo vicini che scendano per strada e diano una mano! Diano una mano fattivamente ad abbattere barriere architettoniche, morali, sociali, culturali. La nostra Amministrazione, quella di Cava de’ Tirreni, è molto attenta a queste problematiche ma desideriamo che lo siano anche quelle dei territori limitrofi, della Provincia e della Regione tutta! E per far ciò dobbiamo venir fuori, emergere…
Ci aspettiamo grandi presenze, tutte le associazioni che compongono l’Osservatorio di Cava, le Cooperative, le Fondazioni e poi alcune di Napoli e dintorni: Ass. MI GIRANO LE RUOTE di Campagna – Ass. e Coop AGAPE di Baronissi/Montecorvino Pugliano – Ass. HANDIAMO, turismo per tutti, che sta operando nel Cilento! – Medh Center di Giugliano (NA) – AVAMIC di Salerno – Ass. IL VELIERO Onlus di Villaricca (Na) – URSA MAJOR – Società Coop. Sociale di Giugliano (Na), ecc. ecc. Non resta quindi che dire: NOI CON VOI!”.
fonte principale: italia-news.it

Avviso pubblico di percorsi formati per l'inserimento lavorativo con particolare riguardo ai soggetti disabili.

Avviso pubblico per la realizzazione di percorsi formativi integrati per l'inserimento lavorativo
Scadenza 11 luglio 2014
Immagine - Formazione
Con la Determinazione del Dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro Formazione Istruzione n. 4205 del 04.06.2014 è stato approvato l’Avviso pubblico per la realizzazione di percorsi formativi integrati per l’inserimento lavorativo – anno 2014 - POR Umbria, FSE Obiettivo “Competitività Regionale e Occupazione” 2007-2013 – Asse II Occupabilità, e la relativa modulistica.
Informazioni
Servizio Politiche Attive del Lavoro Formazione e Istruzione della Provincia di Perugia Ufficio Programmazione Interventi Formativi e Politiche Attive del Lavoro Via Palermo, 106 – 06124 Perugia Tel. 075/3681630 - 075/3681340 – 075/3681916 - 075/3681545

Job for all – Modello mantovano per l’inserimento dei disabili

Job for all – Modello mantovano per l’inserimento dei disabili

“Job for all” è il titolo del workshop promosso da Provincia di Mantova e For.ma – Formazione Mantova per venerdì 13 giugno a partire dalle ore 14.30 presso l’aula Magna della Fondazione Università di Mantova in via Scarsellini 2 a Mantova.
Il workshop segnerà il momento conclusivo dell’azione di sistema del Piano Provinciale Disabili: nel corso dell’appuntamento sarà presentato il modello mantovano per l’inserimento lavorativo delle persone disabili.
Dopo i saluti dell’assessore provinciale alle Politiche di coesione sociale, Pari Opportunità e Formazione Professionale Elena Magri interverrà Paola Antonicelli, dirigente struttura reimpiego e inclusione lavorativa di Regione Lombardia su “Gli orientamenti delle politiche regionali per l’inserimento lavorativo delle presone disabili”. Di seguito il Direttore Generale della Provincia di Mantova Gianni Petterlini si soffermerà su “Lo scenario provinciale e la definizione del modello per l’inserimento lavorativo mantovano”. Sarà quindi la volta di Alessandra Bezzecchi, responsabile Servizio Provinciale disabili su “Le intersecazioni e le funzioni del collocamento mirato e il nuovo modello” e di Andrea Scappi, Direttore di Forma su “L’Impostazione dell’azione di sistema del Piano Provinciale disabili. Definizione di un modello di rete tra attori che gestiscono servizi per l’inserimento lavorativo di persone disabili”.
Roberta Redolfi dell’Asl di Mantova parlerà degli “Interventi socio sanitari per le persone disabili e percorsi di inserimento lavorativo: un’integrazione possibile”, Franca Bacchi e Noemi Panni del “Dipartimento di salute mentale dell’azienda Ospedaliera Carlo Poma e lo sportello lavoro”. Concluderà Lucia Balboni dell’Ufficio scolastico territoriale con una relazione su “Il ragazzo disabile nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro: sinergie possibili”.
Ingresso libero.
fonte principale: laprimapagina.it

sabato 31 maggio 2014

Disabili e lavoro, rinnovato l’accordo per facilitare l’assunzione

Disabilità e lavoro fanno fatica ad andare d’accordo. Soprattutto di questi tempi, una persona obbligata per esempio sulla carrozzina non ha molte opportunità di trovare un impiego.
La Provincia, in accordo con le associazioni di categoria, da Confindustria ai sindacati, ha così rinnovato l’”Accordo quadro per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro di persone con disabilità che presentino particolari difficoltà d’inserimento nel ciclo lavorativo ordinario”. In altre parole, un ponte tra il mondo delle imprese e quello delle cooperative sociali per favorire l’integrazione lavorativa di quelle persone con disabilità. Sono state così realizzate già 20 convenzioni tra imprese e cooperative sociali del territorio che hanno permesso l’inserimento lavorativo di 26 persone con queste determinate caratteristiche. A breve il numero salirà a 30.
Dario Allevi
Abbiamo sempre posto al centro delle nostre scelte la persona – ha dichiarato il presidente, Dario Allevi -. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti fin qui ed è per questo che abbiamo voluto proseguire sullo stesso tracciato”. Tutte le organizzazioni datoriali, le organizzazioni sindacali e il mondo cooperativo continueranno così ad avere a disposizione uno strumento utile pr favorire l’impiego dei disabili.
“Siamo intervenuti su situazioni di esclusione sociale permettendo anche ai meno fortunati di entrare nel mondo del lavoro nonostante la difficile crisi – aggiunge l’assessore Provinciale, Enrico Elli -. Ci auguriamo che questa strada faticosamente realizzata non venga abbandonata in un momento di profonda trasformazione istituzionale”.

Fonte principale:www.mbnews.it

venerdì 9 maggio 2014

Provincia di Benevento. E’ pubblica la graduatoria per le categorie protette.

E' stata approvata in via definitiva la graduatoria provinciale, aggiornata al 31 dicembre scorso, degli appartenenti alle categorie delle persone disabili e degli orfani tutelati dalla legge n. 68 del 1999. La graduatoria provvisoria è stata pubblicata dal 18 marzo scorso per 30 giorni nelle quattro sedi dei Centri per l'Impiego (Benevento, San Bartolomeo in Galdo, Telese Terme e Sant'Agata de' Goti), nonché all'Albo Pretorio online della Provincia: avverso la stessa non è stato presentata alcuna istanza di riesame. La graduatoria definitiva, valida per tutto il 2014, sarà pubblicata a partire dal 13 maggio prossimo presso gli stessi Centri per l'Impiego ed il Portale della Provincia.