lunedì 15 luglio 2013

Coop Oasis, integrazione per persone con disabilità.

 Integrazione per persone con disabilità.

BOLZANO. L'assessore provinciale alla sanità Richard Theiner assieme a Luciana Fiocca, direttrice dell'Ufficio persone con disabilità, ha reso visita alla cooperativa sociale Oasis.
Al centro dell'incontro le iniziative di integrazione lavorativa messe in atto.
Come ha sottolineato Theiner le cooperative sociali prestano un'opera preziosa perché non solo devono guardare al bilancio finanziario di fine anno ma anche all'aspetto umano. Anche in futuro, come ha detto l'assessore, sarà garantito un sostegno politico e finanziario alle cooperative sociali che offrono a persone svantaggiate un regolare posto di lavoro.
Nel 2013 il Dipartimento alle politiche sociali ha assegnato a 31 cooperative sociali di tipo B (con almeno il 30 per cento di addetti composto da persone svantaggiate) finanziamenti per 3 milioni. Finora, come ha ricordato, sono 339 le persone svantaggiate che hanno trovato occupazione grazie alle cooperative sociali.
Giulia Failli assieme a Federico Pietrobelli, rispettivamente direttrice e presidente della cooperativa sociale Oasis, spiegano che nonostante la forte concorrenza, dovuta anche all'obbligo di appalto per gli incarichi pubblici ed alla presenza di numerosi concorrenti, la cooperativa Oasis è finora riuscita ad assicurarsi sufficienti incarichi pubblici e privati per operare con vantaggio.
Ricordiamo che Oasis, con sede in via di Mezzo ai Piani, dal 1990 svolge un'attività sociale attraverso per esempio il giardinaggio e la manutenzione del verde (ma anche traslochi, allestimento delle casette del Mercatino di Natale, noleggio, raccolta rifiuti, ecc.), perchè finalizzata all'inserimento lavorativo di persone "svantaggiate".
Tale attività di configura quale attività produttiva capace di confrontarsi sul mercato con realtà del medesimo settore. Attualmente presso la cooperativa sono occupate 59 persone, delle quali 24 dipendenti e due praticanti.

Nessun commento:

Posta un commento