Progetto Caregiver
IL TERMINE CAREGIVER SIGNIFICA
PRESTATORE DI CURE.
COLORO CHE SI OCCUPANO DI
M A LAT T IE IN VO LU T IVE VA NNO
INCONTRO A NUMEROSI RISCHI:
ISOLAMENTO SOCIALE, FORTE STRESS
FISICO ED EMOTIVO, DIFFICOLTA’ DI
ACCESSO A SISTEMI DI INFORMAZIONE
E ORIENTAMENTO ADEGUATI.
IL MUNICIPIO BASSA VALBISAGNO
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 46
ORGANIZZA UNA SERIE DI INCONTRI
INFORMATIVI RIVOLTI A PICCOLI
GRUPPI DI CAREGIVER, IN CUI
S P E C I A L I S T I F O R N I S C
O N O
IN F O R M A Z IO N I R IS P E T T O
A L LA
MALATTIA, ALLE STRATEGIE PER
GESTIRLA NEL QUOTIDIANO E AL MODO
PIU’ EFFICACE DI AFFRONTARE LE SUE
RIPERCUSSIONI EMOTIVE.
COMUNE DI GENOVA
MUNICIPIO
BASSA VAL BISAGNO
Link Principale:http://www2.comune.genova.it/servlets/resources?contentId=575
LA SEDE DEL
MUNICIPIO BASSA VAL BISAGNO
PIAZZA MANZONI, 1
ORE 15.00
—
17.00
MARTEDI’ 15 OTTOBRE 2013
PROF. GUIDO RODRIGUEZ:
LA DEMENZA E LE SUE CAUSE, LA MALAT-
TIA DI ALZHEIMER E LA SUA
EVOLUZIONE.
MARTEDI’ 22 OTTOBRE 2013
DOTT. SSA PSICOLOGA CHIARA LEMUT:
LO STRESS E LE EMOZIONI DEL CAREGI-
VER, INFLUENZA DEL LEGAME MALATO
-
CAREGIVER NELLE DIVERSE FASI DELLA
MALATTIA.
MARTEDI’ 29 OTTOBRE 2013
DOTT.SSA ANTONELLA GELIDI:
PERCEZIONE E MESSA IN SICUREZZA
D E L L ’ AM B I E N T E . I L M O V
I M E N T O E
L’ATTIVITA’ MOTORIA.
MARTEDI’ 05 NOVEMBRE 2013
AVVOCATO LAURA PROVENZALI:
RUOLO DELL’AMMINISTRATORE DI SOSTE-
GNO PER IL MALATO DI ALZHEIMER
ASSISTENTI SOCIALI MARISA BARBIERI E
MARIAELEONORA REPETTO:
LA RETE DEI SERVIZI A SOSTEGNO DELLA
FA-
MIGLIA DEL MALATO DI ALZHEIMER
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE 2013
DOTT. SSA PSICOLOGA MADDALENA
SENESI E DOTT. SSA PSICOLOGA PAO-
LA CALLIGARIS:
IL CENTRO DIURNO COME RISORSA
PER IL MALATO DI ALZHEIMER
A.F.M.A. ASSOCIAZIONE FAMIGLIE
MALATI DI ALZHEIMER LIGURIA:
ESPERIENZA DELL’ASSOCIAZIONE NEL
CONSOLIDARSI DI GRUPPI DI AUTO.
-
Nessun commento:
Posta un commento