CORSI DI QUALIFICA PER ISCRITTI SILUS.
Web designer e Operatore Edp: finanziamo percorsi di formazione per soggetti portatori di disabilità
Pescara, 17 gennaio 2014
La
Provincia di Pescara avvia un nuovo intervento di politica del lavoro
per favorire l’acquisizione di una qualifica professionale spendibile
sul mercato. Destinatari: soggetti portatori di disabilità iscritti al
SILUS (Servizio provinciale per l’Inserimento Lavorativo di Utenti
Svantaggiati).
L’obiettivo è quello di
agevolare e sostenere la costruzione di competenze, attraverso attività
formative e stage, in grado di aumentare l’occupabilità dei
partecipanti.
L’Avviso finanzia la realizzazione di 2
percorsi di qualifica, della durata di 400 ore, per un numero massimo di
15 allievi ciascuno.
Possono rispondere
all’Avviso della Provincia, presentando progetti formativi che saranno
valutati da un apposito Nucleo, gli Organismi di Formazione accreditati
dalla Regione Abruzzo. I percorsi formativi che la Provincia intende
finanziare, attuandoli tramite gli ODF, sono:
- Web Designer
- Operatore EDP.
Le risorse disponibili per l’attuazione delle azioni di cui al presente Avviso sono pari a 114.000,00 euro.
Ogni percorso formativo di 400 ore si articola in:
- attività formative d’aula (sia teoriche che pratiche) per 280 ore
- uno stage per ciascun allievo in ambiente lavorativo per 120 ore.
Gli
allievi saranno selezionati tramite procedure di evidenza pubblica
dagli Organismi di Formazione che saranno incaricati dalla Provincia.
Per potersi candidare devono essere in possesso di tutti i seguenti
requisiti obbligatori:
- essere residenti in uno dei Comuni della provincia di Pescara;
- essere iscritti negli elenchi del Servizio SILUS della Provincia di Pescara;
- essere in una condizione di disabilità con invalidità pari o superiore al 67%;
- avere un reddito ISEE (riferito ai redditi dell’anno 2012) non superiore a € 15.000,00;
- essere
in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado o di
equivalente attestazione di frequenza di un percorso quinquennale con
programma differenziato (non curricolare).
A ciascun allievo sarà riconosciuta una indennità oraria pari a 5,00 euro lordi per ogni ora effettivamente frequentata.
I corsi saranno effettuati, indicativamente, tra aprile e ottobre 2014.
(a destra: l'assessore Antonio Martorella nel corso della conferenza stampa di oggi)
“ Dopo
le iniziative a favore dei giovani laureati, delle donne con figli
piccoli, dei detenuti, delle persone in mobilità e dei disoccupati over
45 - dichiara l’assessore Martorella - oggi chiudiamo il cerchio con
una misura rivolta ad un target particolarmente debole: quello dei
portatori di disabilità, per i quali avevo già annunciato un’iniziativa
specifica e per i quali abbiamo ritenuto che una formazione mirata
all’uso delle tecnologie e alla creatività del web fosse la più adatta
alle loro competenze ed in grado di favorire sbocchi occupazionali”.
Gli Organismi di Formazione devono inviare, a pena di irricevibilità, le proprie proposte progettuali entro e non oltre il 18 febbraio 2014.
Avviso e modulistica, approvati con determinazione dirigenziale num. 106 del 17/1/14, sono pubblicati in allegato.
Link principale:http://www.pescaralavoro.it/prt_page.asp?idSez=2869
Nessun commento:
Posta un commento