TRESPIDI: “L'AUSPICIO È CHE I DATORI DI LAVORO USUFRUISCANO DI QUESTA IMPORTANTE OPPORTUNITÀ”
Pubblicato: venerdì 17 gennaio 2014 - 11:33- C'è tempo ancora fino al 31 gennaio per
presentare alla Provincia la domanda per ottenere i contributi previsti
dagli avvisi pubblici relativi alle misure a sostegno dell'inserimento
lavorativo delle persone con disabilità (fondo regionale 2013). Come
annunciato nel mese di novembre, l'Amministrazione di corso Garibaldi ha
infatti stanziato oltre 400mila euro a favore dei datori di lavoro
privati che, nel 2013, abbiano assunto lavoratori disabili, iscritti al
collocamento mirato disabili, e per iniziative di autoimprenditorialità e
autoimpiego avviate, sempre nel 2013, da parte di soggetti con
disabilità.
Le tipologie di intervento finanziabili, in ordine di priorità,
riguardano: incentivazione alla creazione di nuova occupazione con
priorità alle assunzioni a tempo indeterminato ed iniziative finalizzate
a tutoraggio e supporto all’inserimento professionale; tirocini;
adattamenti di posti di lavoro, personalizzazione delle modalità
organizzative, comprese forme concordate di telelavoro; iniziative
dirette a garantire e facilitare l’accessibilità dei posti di lavoro, la
mobilità e gli spostamenti; azioni di carattere formativo e di
accompagnamento presso cooperative sociali; iniziative di formazione e
sostegno all'autoimprenditorialità o all'autoimpiego. “Siamo
molto soddisfatti di poter destinare una somma così considerevole
all'inserimento dei lavoratori portatori di disabilità – ha commentato
il presidente della Provincia di Piacenza Massimo Trespidi - ci aspettiamo che i datori di lavoro usufruiscano di questa importante opportunità”.
L'ammontare dei contributi è
diversificato in ragione del grado di disabilità, della tipologia di
inserimento lavorativo, e, per quanto riguarda l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, a seconda che le iniziative riguardino attività di impresa o di lavoro autonomo/professionale. Il
testo integrale degli avvisi pubblici e la modulistica per la
presentazione delle domande (in carta semplice) sono disponibili sul
portale dedicato al Lavoro della Provincia di Piacenza all'indirizzo
http://lavoro.provincia.pc.it.
Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti anche
telefonicamente (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12) al numero
0523795519 o via mail all'indirizzo graziella.cucina@provincia.pc.it.
Nessun commento:
Posta un commento