venerdì 29 maggio 2015

Daniele Romano :è' arrivato il momento di realizzare i loro diritti e non più solo di elencarli.


Chiediamo con forza un rinnovato e concreto impegno, per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, perché è arrivato il momento di realizzare i loro diritti e non più solo di elencarli»: cosi' si apre il nostro Manifesto sulla condizione delle persone con disabilità e le politiche della Regione Campania, proposto a tutti i candidati alla Presidenza e al Consiglio della Campania, in vista delle ormai imminenti elezioni regionali del 31 maggio.
L’adesione e la relativa sottoscrizione è arrivata da quattro candidati alla Presidenza della Campania Vincenzo De Luca della coalizione del centro-sinistra, Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle, Salvatore Vozza di Sinistra al Lavoro per la Campania e Marco Esposito di MO! Lista Civica per la Campania.Manca all’appello Stefano Caldoro contattato tramite l’Assessore regionale alle politiche sociali per un confronto ma poi non è arrivata nessuna risposta.



Hanno sottoscritto il Manifesto,insieme a loro numerosi altri candidati alla carica di Consiglieri :Giulia Abbate, Dario Abbate, Lucia Esposito, Anna Petrone, Franco Picarone, Stefano Graziano, Giovanni Chianese, Angela D’Angelo, Antonio Marciano, Angela Cortese e Gianluca Daniele di PD-De Luca Presidente; Luigi Gargiulo di Centro Democratico-De Luca Presidente; Antonio Simeone e Corrado Gabriele di PSI-De Luca Presidente; Franco Zoino, Maria Leli e Caterina Musella di IdV-De Luca Presidente; Luigi Bosco di Campania Libera-De Luca Presidente; Biagio Iacolare e Flavia Matrisciano Udc-De Luca Presidente,Pino De Stasio, Anna Fabiano, Gerardo Rosania, Raffaella Casciello e Costanza Boccardi di Sinistra al Lavoro per la Campania; Lucio Iavarone e Virginia Capuano di MO! Lista Civica per la Campania.

mercoledì 27 maggio 2015

Asl Napoli 1 Asl Napoli 3 Sud Gianluca Daniele (PD): “Basta con i concorsi banditi e fermi da anni”


 Asl Napoli 1 Asl Napoli 3 Sud Gianluca Daniele (PD): “Basta con i concorsi banditi e fermi da anni”

“Nel 2010, l’ASL Napoli 1 ha bandito per 74 assistenti amministrativi un concorso pubblico, riservato alle “categorie protette” (legge 68/99), che ha dato la speranza di ottenere un lavoro e migliori condizioni di vita a centinaia di persone. Dopo la prova preselettiva nel 2011, a cui hanno partecipato oltre 900 candidati, solo nel 2014 è stata effettuata la prima prova scritta del concorso, a cui hanno preso parte 175 persone e, a sei mesi di distanza, gli elaborati non sono stati ancora corretti, cosicché il concorso risulta tuttora bloccato”.
A denunciarlo è , candidato al Consiglio regionale della Campania per il , che aggiunge: “E non è l’unico caso di concorso inspiegabilmente sospeso, tra quelli indetti dalla Regione Campania: nell’agosto 2012 è stato, ad esempio, pubblicato il bando dell’Asl Na3Sud per 41 assistenti amministrativi a cui possono prendere parte solo coloro i quali, per tutta la durata dell’iter concorsuale, sono disoccupati. Solo dopo due anni, nel novembre 2014, si è sostenuta la prova scritta, ma mancano ancora i risultati. Le persone coinvolte in questo strazio hanno chiesto in ogni modo e con ogni mezzo di sapere quanto ancora devono aspettare. Sono trascorsi anni durante i quali hanno perso, tra le altre cose, formazione professionale, contributi, stipendi, dovendo anche rispettare il paradossale obbligo concorsuale a rimanere disoccupati. Bisogna impegnarsi – conclude Daniele – affinché ci sia la chiusura immediata dei concorsi e l’assunzione con contratto dei vincitori, che non possono restare in perenne attesa”.

Flavia Matrisciano ( UDC ) firma il documento elaborato dalla Fish Regionale.

di Lucia Pempinelli
Anche Flavia Matrisciano Direttore della Fondazione Santobono Pausilipon candidata consigliere regionale per la circoscrizione di Napoli UDC ha firmato il documento.
In questi anni - ha dichiarato Daniele Romano , Presidente della Fish - non si è investito nelle politiche sociali. La Regione ha abbondonato i Comuni che, per via delle scarse risorse finanziarie , non hanno avuto la capacità di garantire assistenza. Il sistema è stato smantellato.«La situazione attuale delle persone con disabilità nella nostra Regione è drammatica: non ci sono servizi a sufficienza e quei pochi esistenti non sono adeguati alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’inserimento lavorativo poi è un miraggio; i trasporti pubblici non garantiscono la libera mobilità sul territorio regionale, e la Legge 13/89 che interviene per il superamento delle barriere negli edifici privati non viene finanziata da anni, ma c’è molto altro ancora! Insomma, la Campania è all’anno zero, o peggio, ancora all’anno sotto zero per quanto riguarda le politiche rivolte alle persone con disabilità.»
Abbiamo elaborato , quindi, un documento esposto all'attenzione di tutti i candidati al Consiglio e alla Presidenza della Regione Campania .

Che sottoscrive il nostro documento non è un impegno formale.

Responsabile della sicurezza informatica.Invalidi civili.

 
Jobmetoo ricerca per azienda operante nel settore food & beverage un RESPONSABILE DELLA SICUREZZA INFORMATICA appartenente alle categorie protette (invalidi civili).

La risorsa, riportando al Global ICT Director, si occuperà di:
- Creazione, implementazione e promozione di nuove tecnologie per la sicurezza informatica
- Implementazione di policy per la sicurezza aziendale
- Monitoraggio dei livelli di sicurezza e risoluzione di eventuali problemi
- Analisi dei rischi
- Contatti con fornitori esterni

Si richiedono:
- Laurea in Informatica/ Ingegneria Informatica
- Pregressa esperienza nel ruolo
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Orientamento al risultato
- Spiccate doti analitiche, organizzative e relazionali
- Capacità di lavorare sotto stress

Inquadramento contrattuale e retributivo da definire in base al profilo
Orario: Full Time
Sede: zona Milano est, raggiungibile agevolmente con mezzi pubblici

Lombardia / Milano / Milano
per candidarti:Rresponsabile-della-sicurezza-informatica

Orario di lavoro: Tempo pieno

Esperto Contabilità Generale

Jobmetoo ricerca per cliente operante nel settore alimentare/ bevande un ESPERTO IN CONTABILITA' GENERALE appartenente alle categorie protette (invalidi civili).

La risorsa, inserita nel team Accounting, verificherà che tutte le attività contabili del Gruppo vengano gestite adeguatamente.
Si occuperà inoltre di:
- registrazioni contabili
- preparazione chiusura contabili mensili
- gestione contabile di cespiti e percipienti
- attività propedeutiche alla predisposizione del modello 770
- predisposizione modelli Intrastat
- riconciliazione dei conti infragruppo
- gestione di indagini e richieste interne da svolgere in modo rapido ed attento

Requisiti:
- Diploma in ragioneria o laurea in discipline economiche
- esperienza di almeno 6 anni in contabilità generale, maturata in contesti strutturati multinazionali (preferibile settore industriale)
- esperienza di lavoro con fornitori stranieri e fatturazione relativa
- ottima conoscenza dei principi contabili internazionali (IAS / IFRS)
- conoscenza normativa fiscale italiana (liquidazione IVA)
- ottima conoscenza di SAP
- ottima conoscenza della lingua inglese e francese

IMPRESCINDIBILE APPARTENENZA ALLE CATEGORIE PROTETTE

Inquadramento contrattuale e retributivo da definire in base al profilo
Orario: Full Time
Sede di lavoro: zona Milano Est, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici

Lombardia / Milano / Milano


Orario di lavoro: Tempo pieno

martedì 26 maggio 2015

Biagio Iacolare ( UDC ) firma il documento elaborato dalla Fish Regionale.

 di Lucia Pempinelli
Anche Biagio Iacolare candidato consigliere regionale per la lista dell'Udc nella provincia di Napoli ha firmato il documento.
Si dovrebbe - ha dichiarato  Biagio Iacolare Vicepresidente del Consiglio della Regione Campania uscente -  assegnare  direttamente ai Comuni le risorse finanziarie , attualmente attribuite alle Regioni , per le politiche sociali. Attribuire ai Comuni le determinazioni dei principi sull'organizzazione dei servizi e dell'attività alla tutela della salute e i criteri di finanziamento.
In questi anni - ha dichiarato Daniele Romano , Presidente della Fish - non si è investito nelle politiche sociali. La Regione ha abbondonato i Comuni che, per via delle scarse risorse finanziarie , non hanno avuto la capacità di garantire assistenza. Il sistema è stato smantellato.«La situazione attuale delle persone con disabilità nella nostra Regione è drammatica: non ci sono servizi a sufficienza e quei pochi esistenti non sono adeguati alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’inserimento lavorativo poi è un miraggio; i trasporti pubblici non garantiscono la libera mobilità sul territorio regionale, e la Legge 13/89 che interviene per il superamento delle barriere negli edifici privati non viene finanziata da anni, ma c’è molto altro ancora! Insomma, la Campania è all’anno zero, o peggio, ancora all’anno sotto zero per quanto riguarda le politiche rivolte alle persone con disabilità.» 


Abbiamo elaborato , quindi, un documento esposto all'attenzione di tutti i candidati al Consiglio e alla Presidenza della Regione Campania .

Che sottoscrive il nostro documento non è un impegno formale.

lunedì 25 maggio 2015

-Disabilità- Angela D'Angelo (PD) firma il documento elaborato dalla Fish Regionale.

di Lucia Pempinelli
Anche Angela D'Angelo candidata consigliere regionale per la circoscrizione di Napoli del Pd ha firmato il documento.
In questi anni - ha dichiarato Daniele Romano , Presidente della Fish - non si è investito nelle politiche sociali. La Regione ha abbondonato i Comuni che, per via delle scarse risorse finanziarie , non hanno avuto la capacità di garantire assistenza. Il sistema è stato smantellato.«La situazione attuale delle persone con disabilità nella nostra Regione è drammatica: non ci sono servizi a sufficienza e quei pochi esistenti non sono adeguati alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’inserimento lavorativo poi è un miraggio; i trasporti pubblici non garantiscono la libera mobilità sul territorio regionale, e la Legge 13/89 che interviene per il superamento delle barriere negli edifici privati non viene finanziata da anni, ma c’è molto altro ancora! Insomma, la Campania è all’anno zero, o peggio, ancora all’anno sotto zero per quanto riguarda le politiche rivolte alle persone con disabilità.»
Abbiamo elaborato , quindi, un documento esposto all'attenzione di tutti i candidati al Consiglio e alla Presidenza della Regione Campania .

Che sottoscrive il nostro documento non è un impegno formale.

Operatore terminalista

Cod. 252/2015 valida fino al 31/12/2015
Azienda richiedente IDROLAB SRL - Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fisca... - Via Dell'Arrigoni,220 P.3 Int 14 47522 CESENA (FC)
Mansione
Addetto inserimento dati
Qualifica ISTAT   4122011 operatore terminalista
Contenuti e contesto del lavoro Posizione impiegatizia, per la maggior parte del tempo seduto. La mansione comporta operazioni più complesse che richiedono la rielaborazione delle informazioni e lo svolgimento di attività con supervisione, è necessario lavoro coordinato di gruppo e scambiare comunicazioni con altri. E' necessaria concentrazione ed attenzione. E' previsto l'uso del terminale. Sono richieste buone capacità visive. E' previsto un basso sforzo fisico.
Luogo di lavoro Comune di CESENA (FC)
Caratteristiche candidati Esperienza S
Automunito S
Contratto Lavoro dipendente TD
Conoscenze Lingue:
Conoscenze della lingua inglese a livello di base.
Conoscenza di base del pacchetto Office.
Orario Orari:
Tempo parziale 21h sett.li
Categoria CM Disabili
Per candidarsi Contattare il referente preposto alla selezione del personale:
SIG. PAOLUCCI ALBERTO
Tel. 0541/736357 - Fax. 0541/736356
E-mail: alberto.paolucci@idrolab.net

IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A-Richiesto diploma di Ragioneria o Geometri

Cod. 507/2015 valida fino al 31/12/2015
Azienda richiedente GIEMME FORLI' SRL - Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti .. - VIALE BOLOGNA 96 47121 FORLI' (FC)
Mansione
IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A
Qualifica ISTAT   4112006 impiegato amministrativo
Contenuti e contesto del lavoro La mansione si svolge in ufficio, obbligatoriamente a sedere per la maggior parte del turno. Comporta movimenti molto precisi con le mani.
Comporta lo svolgimento di attività autonoma.
E' necessario lavoro coordinato di gruppo.
E' necessaria capacità di adattamento alle situazioni.
E' necessario scambiare comunicazioni con altri.
E' necessaria concentrazione e attenzione.
E' a contatto con il pubblico o con clienti esterni o con fornitori. E' previsto l'uso di videoterminale.
E' prevista parziale autonomia decisionale. Sono richieste buone capacità visive ed uditive.
Richiesta buona visione dei colori. e' richiesto un basso sforzo fisico.

Luogo di lavoro Comune di FORLI' (FC)
Formazione Richiesto diploma di Ragioneria o Geometri
Caratteristiche candidati L'esperienza lavorativa è indispensabile.
Contratto Lavoro dipendente TD
Conoscenze Informatica:
MS OFFICE (Min: WINDOWS NT - 2000) grado Media (Min: DI BASE)
Orario Orari:
Tempo pieno (8.30-12.30 e 15.00-19.00)
Categoria CM Disabili
Per candidarsi Contattare il referente aziendale:
Sig. Zanetti Mauro
Tel. 0543/704444 fax 0543/704443
E-mail: zanetti@giemme.net

DITTA NON SOGGETTA AGLI OBBLIGHI ASSUNTIVI SANCITI DALLA L.68/99

ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA/PRIMA NOTA

Cod. 614/2015 valida fino al 31/12/2015
Azienda richiedente RIEM SERVICE SRL - Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca - VIA FRATELLI LUMIERE 40 FORNAC 48100 RAVENNA (RA)
Mansione
ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA/PRIMA NOTA
Qualifica ISTAT   4111006 addetto alla segreteria
Contenuti e contesto del lavoro La mansione si svolge in ufficio, obbligatoriamente a sedere per la maggior parte del turno. Comporta lo svolgimento di attività con supervisione. E' necessario scambiare comunicazioni con altri, è necessaria concentrazione ed attenzione. E' previsto l'usi del videoterminale. Sono richieste buone capacitò uditive. La mansione prevede un medio impegno fisico
Luogo di lavoro Comune di RAVENNA (RA)
Formazione Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico commerciale - Conseguito
Caratteristiche candidati Esperienza Preferibile
Patenti e patentini:
B = auto e autocarri fino a 35 q.
Contratto Apprendistato
Lavoro dipendente TD
Conoscenze Lingue:
INGLESE grado MEDIO
Informatica:
MS OFFICE grado Media
Orario Orari:
Tempo pieno - dalle 08.00 alle 17.00
Categoria CM Disabili
Per candidarsi Contattare il referente aziendale: sig. Malvaso Gianfranco
Tel. 0695462255
mail: gianfranco.malvaso@compressori.it

OPERATORE SOCIO SANITARIO (RISERVATO ISCRITTI L.68/99 INVALIDI CIVILI)

Sede lavoro: SAVONA (SV); Turni: Diurni, Notturni; Titolo di studio: ATTESTATO QUALIFICA PROFESSIONALE; Durata 9 mesi
Riserve e Preferenze: 
RISERVATO AGLI ISCRITTI O AVENTE TITOLO ALL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO AI SENSI DELLA LEGGE N° 68 DEL 12/3/1999;
Numero posti: 
1
Riferimento: 
CIS 4830
Descrizione Azienda: 
RESIDENZA SOCIO SANITARIA
Tipo di Contratto: 
Tempo determinato - Full time

IMPIEGATA AMMINISTRATIVA RISERVATO ALLE PERSONE DISABILI

Sede lavoro: ALBENGA (SV); Turni: Diurni; Informatica: GESTIONALE ELABORAZIONE PAGHE-WORD-EXCEL; Titolo di studio: DIPLOMA SCUOLA SUPERIORE; Età min: 18;
Riserve e Preferenze: 
RISERVATO AGLI ISCRITTI O AVENTE TITOLO ALL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO AI SENSI DELLA LEGGE N° 68 DEL 12/3/1999;
Numero posti: 
1
Riferimento: 
CIA 6726
Descrizione Azienda: 
Settore SERVIZI
Tipo di Contratto: 
Tempo indeterminato - Full time

giovedì 21 maggio 2015

Il Parlamento Ue discute sulla Convenzione ONU sui disabili

Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha organizzato un'audizione pubblica con i rappresentanti del movimento dei disabili europei e delle altre Istituzioni Ue. Lo scopo dell'incontro è stato quello di discutere lo stato di avanzamento dell'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPPD) da parte dell'Unione europea.
parlamento ue
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha organizzato un'audizione pubblica con i rappresentanti del movimento dei disabili europei e delle altre Istituzioni Ue. Lo scopo dell'incontro è stato quello di discutere lo stato di avanzamento dell'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPPD) da parte dell'Unione europea, le sfide future e le osservazioni formulate dal Comitato CRPD sul lavoro che l'Ue ha fatto fino ad ora.
L'audizione aveva anche l'obiettivo di raccogliere le opinioni delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni in vista del dibattito e dell'adozione di una risoluzione durante la sessione plenaria del Parlamento Ue di questa settimana proprio sulla Convenzione ONU.
L'iniziativa è stata salutata con favore dalle principali organizzazioni a tutela dei diritti dei disabili secondo le quali è necessario che l'Unione europea abbia un dialogo strutturale permanente con le persone con disabilità attraverso le loro organizzazioni rappresentative. Il pieno rispetto dell'articolo 4.3 della Convenzione delle Nazioni Unite che prevede concretamente il coinvolgimento di persone con disabilità attraverso le loro organizzazioni rappresentative è una condizione centrale per un'efficace attuazione della Convenzione stesa.
L'audizione è stata organizzata dall'eurodeputata Helga Stevens, in collaborazione con i deputati: Adam Kosa, Richard Howitt, Rosa Estaras, e Marian Harkin. Tutti membri dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento europeo.
I deputati di Bruxelles hanno sottolineato che la revisione della strategia europea sulla disabilità (European Disability Strategy) dovrebbe concentrarsi sull'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite. Essi hanno inoltre riconosciuto la necessità di un miglior coordinamento tra le Istituzioni dell'Ue e la necessità di coinvolgere pienamente e consultare le organizzazioni delle persone con disabilità. 

mercoledì 20 maggio 2015

Responsabile Amministrativo appartenente alle categorie protette legge 68/99

Contabile brillante!

Profilo richiesto: persona giovane e motivata, con una personalità incline alla precisione con buone doti relazionali e in grado di svolgere i compiti assegnati in autonomia.

Al candidato, che riporterà al Responsabile Amministrativo, verranno assegnati compiti di contabilizzazione, gestione, controllo e adempimenti fiscali.
Sarà valutata l’estensione ad altre mansioni a seconda della necessità del Reparto e delle capacità dimostrate.

Lingue: ottima conoscenza della lingua inglese, utile la conoscenza della lingua tedesca

Conoscenze informatiche: ottima conoscenza word e excel e ottima padronanza pc

Costituisce titolo preferenziale l'esperienza nella predisposizione di documentazione per le gare d'appalto e/o conoscenza della normativa 231/2001.

Titolo di studio: Diploma di ragioneria, e/o Laurea in Economia.

Annuncio indirizzato anche alle categorie protette legge 68/99

Sede di lavoro: Via Vittor Pisani 19, MI (Italia)

Per candidarti:Responsabile Amministrativo 

Addetto/a Ufficio Contabile"

Per Azienda cliente del settore Informatico, siamo alla ricerca di un addetto/a ufficio contabile.
Il/la candidato/a si occuperà di pratiche di prima contabilità, prima nota, fatturazione , gestione clienti e accoglienza/back office.
Si richiede il possesso di diploma/laurea breve in materie economiche, esperienza anche breve in segreteria e prima nota, capacità di negoziazione/mediazione per gestione timing delle pratiche, riscossioni, cassa del magazzino.
Costituirà titolo preferenziale la buona        conoscenza della lingua inglese.

Puglia / Bari / Bari

Orario di lavoro: Tempo pieno
 

"Equità nel mondo del lavoro" tema principale dell'intervento di Daniele Regolo a Quinta Colonna.


Non capita spesso di essere ospiti in TV e in particolare in un programma di alta visibilità: Lunedì 18 Maggio Daniele Regolo di Jobmetoo è stato tra gli ospiti di Quinta Colonna, talk show di Rete 4 condotto da Paolo Del Debbio.

Il tema era abbastanza caldo e sentito fortemente anche dai cittadini collegati dalle piazze italiane: le pensioni, in particolare quelle di invalidità.
L’intervento del Presidente e Fondatore di Jobmetoo è stato breve a causa dei tempi televisivi, ma l’efficacia comunicativa di Daniele ha colpito nel segno: non si può parlare di pensioni se prima non si affronta il tema del lavoro. Inoltre, tema cardine è l’equità: Jobmetoo si impegna affinchè ci siano pari opportunità nel mondo del lavoro.
Il video con l’intervento di Daniele Regolo è visualizzabile sul sito Mediaset, in basso la trascrizione completa dell’intervista.
Del Debbio:”Io ho qui una bella storia, Daniele Regolo presidente di Jobmetoo. Daniele ha messo su un’azienda molto interessa, un’azienda che cerca lavoro per persone che hanno disabilità, ho detto bene?”
Regolo:”Esattamente, è un progetto figlio della mia esperienza di vita di persona disabile con una sordità profonda. Ho voluto dare una risposta positiva a quello che è un problema personale, ma in realtà collettivo. Oggi parliamo di pensioni, se non ho capito male, parliamo di questo sottile confine tra diritto acquisito e sostenibilità. Se vogliamo portare questo discorso nel mondo della disabilità è prematuro, perchè prima di parlare di pensioni dobbiamo parlare di lavoro.
Vorrei citare due dati molto indicativi: il primo che la disabilità è, dopo la perdita di lavoro, la seconda causa di impoverimento, e abbiamo qui sentito un esempio illustre. Altro dato che vorrei portare è che nel mondo ci sono un miliardo di persone con disabilità, questo per dire che il potenziale di persone con disabilità, di persone che sono a volte oltraggiate dal caso dei falsi invalidi, di persone che rappresentano una potenziale ricchezza per il lavoro, per il datore di lavoro, per sé stessi e per la società, può tutta questa ricchezza incanalarsi solo nella galassia principale che è quella del lavoro, dove la pensione è la conseguenza. Quindi prima dobbiamo cominciare ad affrontare veramente bene il tema del lavoro”
Del Debbio:”Senta, lei riesce attraverso la sua agenzia, a trovare lavoro per i disabili?”
Regolo:”Noi vogliamo portare una visione completamente diversa e l’ultimo tema che tocchiamo è quello dei benefici della legge. Questa visione colpisce molto le aziende perchè vedono in noi…”
Del Debbio:”Cioè lei dice alle aziende “questa gente è valida, lavora bene, non gli dice è un disabile, lo devi prendere perchè è capace, non perchè è disabile” ho sintetizzato male?”
Regolo:”Noi vogliamo portare equità nel mercato del lavoro”
Del Debbio:” Chiaro, è chiaro! Sa che lei fa una cosa straordinaria?!”
Regolo:”Rispetto i tempi televisivi e cerco di rispondere velocemente. Io la ringrazio, ma vogliamo parlare in termini di normalità, quello che vogliamo fare è la normalità: un lavoratore con disabilità è come un lavoratore senza disabilità”
Del Debbio:”Invece, glielo dico io, lei fa una cosa straordinaria!”
Regolo: “Non controbatto, la ringrazio”
Del Debbio:”In bocca al lupo e bravo!”

martedì 19 maggio 2015

Posizioni aperte in Carglass categorie protette.

Chi stiamo cercando attualmente

Se ami le auto e vuoi lavorare nel settore invia la tua candidatura a Carglass®, azienda leader nella riparazione e sostituzione dei cristalli auto. Lavorare in Carglass® offre inoltre varie opportunità di formazione e un ambiente giovane e dinamico.

Posizioni aperte in Carglass

IMPIEGATI AMMINISTRATIVI - CAT. PROTETTE 
Per candidarti:Posizioni aperte

Legge 68/99 – pubblicazione aziende ed enti inottemperanti sulla situazione occupazionale.

Legge 68/99– pubblicazione aziende ed enti inottemperanti a seguito di chiarimenti o variazioni intervenute sulla situazione occupazionale.

 


Argomento: CSL | A seguito di chiarimenti o variazioni intervenute sulla situazione occupazionale delle aziende o enti, si allega, alla presente, l’elenco delle aziende private o enti pubblici che risultano scoperti nella quota di riserva riferita ai disabili e/o categorie protette, al 31.12.2014. Si ricorda che per quanto attiene agli enti pubblici l'elencazione ha finalità puramente informativa dovendo l'ente procedere all'assunzione esclusivamente con concorso o con richiesta numerica al Servizio competente. Allegati Elenco aziende ed enti nottemperanti al 31.12.2014
Comunicato stampa

lunedì 18 maggio 2015

Prestigioso cliente settore alimentari-bevande, cerca appartenente alle categorie protette (invalidi civili)

"Sap Master Data Management Specialist"

Jobmetoo ricerca per prestigioso cliente settore alimentari-bevande, un SAP MASTER DATA MANAGEMENT SPECIALIST appartenente alle categorie protette (invalidi civili)

La risorsa, riportando al Demand Manager a livello nazionale e internazionale:
- sarà responsabile della gestione dei dati relativi ai Clienti (SAP SD), relazionandosi con il team vendite e finance.
- sarà responsabile della gestione dei dati relativi alle materie prime e ai prodotti finiti (SAP MM), in relazione con il team sales, finance e supply chain.
- manterrà aggiornato il listino prezzi durante il corso dell'anno, secondo le necessità del team vendite e finance.
- sarà Key User per i moduli di sua competenza (SD, MM, BW), punto di riferimento per gli utenti, in grado di intervenire e risolvere eventuali problemi, o di aprire ticket al dipartimento IT.

Si richiede:
- Laurea
- 2/3 anni di esperienza in ruoli di Data Management in multinazionali strutturate
- ottima conoscenza di SAP SD e MM; la conoscenza di SAP BW sarà considerata un plus
- ottima conoscenza di Microsoft Office
- Inglese fluente
- Precisione, capacità analitiche, organizzative e di prioritizzazione delle attività
- Autonomia, doti di problem solving, proattività, flessibilità
- Ottime doti relazionali

Si offre contratto a tempo indeterminato
Orario di lavoro: full time
Sede di lavoro: Milano, raggiungibile con mezzi


Lombardia / Milano / Milano

Orario di lavoro: Tempo pieno   

venerdì 15 maggio 2015

Concorso pubblico , riservato a soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge 68/1999.

 

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di istruttore, categoria C, posizione economica C1, riservato a soggetti disabili di cui all'art. 1 della legge 68/1999 (Pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 36 del 12.5.2015)



Allegati  Allegati:
pdf.gif  bando.pdf  (362 KB)
docx.gif  Allegato A.docx  (18 KB)
pdf.gif  allegato B.pdf  (7 KB)
pdf.gif  allegato C.pdf  (63 KB)

link principale: Concorso riservato di cui articolo 1 Legge 68/99.

giovedì 14 maggio 2015

Napoli. Aggiornamento delle graduatorie del collocamento mirato.

La vecchia scadenza del 10 aprile è stata prorogata di alcune settimane. Occorre recarsi presso il Centro per l'impiego di pertinenza. Gli utenti già iscritti alle graduatorie che non aggiorneranno i dati verranno posti in coda alle graduatorie secondo la sola anzianità di iscrizione
NAPOLI - L'agenzia del lavoro dell'Anmil di Napoli informa che è stata prorogata al 29 maggio la scadenza del termine entro cui le persone con disabilità appartenenti alle categorie protette devono recarsi presso il proprio Centro di impiego di residenza per l'aggiornamento dei loro dati. Il motivo è quello della formazione delle graduatorie per l'avviamento al lavoro ex legge 68/99, graduatorie che sono in preparazione e che verranno pubblicate in tempi brevi. L'avviso è diretto agli utenti iscritti al collocamento mirato della Provincia di Napoli, ora Città Metropolitana di Napoli. La scadenza è prevista alle ore 13 del 29 maggio.
Gli utenti già iscritti alle graduatorie che non aggiorneranno i dati entro il 29 maggio 2015 verranno posti in coda alle graduatorie secondo la sola anzianità di iscrizione, in quanto non sarà stato possibile attribuire un punteggio per gli altri elementi che concorrono al punteggio complessivo. Pertanto a tali utenti saranno aggiunti, al punteggio per la sola anzianità di iscrizione, 5000 punti nella corrispondente graduatoria di appartenenza.
I documenti da aggiornare, su dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i.) sono i seguenti: situazione familiare; situazione economica e patrimoniale personale. Mentre l'eventuale aggiornamento della percentuale di invalidità (l'aggravamento o la diminuzione della) o il riconoscimento o la perdita dei benefici di cui alla legge 104/92 o l'iscrizione all'albo dei centralinisti non vedenti ecc., possono essere aggiornati producendo la documentazione in originale o in copia conforme; pertanto il possesso di tali requisiti, non è autocertificabile. Per maggiori informazioni consultare il sito http://lavoroinrete.cittametropolitana.na.it/
Grazie all'azione portata avanti dalla Federhand/Fish Campania  in questi mesi, si è riusciti ad ottenere la proroga per un altro mese per dare la possibilità ai lavoratori e alle lavoratrici con disabilità di aggiornare la propria posizione  entro il 29 maggio. Ricordiamo che la Federhand/Fish  che lo scorso 30 Marzo organizzò in collaborazione con la Fand Campania un'iniziativa che aveva come obiettivo di informare le persone con disabilità e le associazioni sul tema degli aggiornamenti. A tale iniziativa intervennero i funzionari della Direzione del Lavoro di Napoli nella figura della dott.ssa Mangia e del dott. Sorrentino,che spiegarono al procedura dell'aggiornamento e fecero presente che solo 3mila persone su 40 mila iscritte al collocamento mirato avevano aggiornato la loro posizione. Oltre alla presenza della Direzione del Lavoro,intervenne il consigliere regionale Corrado Gabriele,invito rivolto anche ad altri componenti della commissione lavoro regionale e all'Assessore Nappi,ma non presenti. L'azione della Federazione continuerà informando tutti i lavoratori e lavoratrici della Città Metropolitana di Napoli e della Provincia. 
Link Principale: Fish Campania
Un caro saluto
Daniele

martedì 12 maggio 2015

Rinnovo patente in caso di invalidità "stabilizzate"

Una importante innovazione introdotta dall art.25 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014 n. 114, riguarda il rinnovo della patente per i disabili che presentano una invalidità stabilizzata.
In questo caso infatti, i disabili potranno utilizzare la medesima procedura prevista per tutti gli altri patentati (visita presso un medico e non presso la Commissione medica).
Ciò consente senza dubbio un grande risparmio di tempo e denaro per i cittadini che presentano questo tipo di invalidità stabilizzate, il cui caso più tipico sono le mutilazioni di arti.
Con la circolare n.20366 del 22 settembre 2014, la Direzione Generale per la Motorizzazione ha impartito le disposizioni applicative per l'entrata in vigore di questa norma.
Per quanto riguarda le patenti già concesse, la Commissione - all'atto del rinnovo - dovrà verificare la condizione dell'invalidità e ,se sarà giudicata stabilizzata, i successivi rinnovi potranno avvenire con la sola visita di un medico abilitato.

Comune di Magione. Avviso di selezione.

fileIcon
Avviso di selezione per assunzione nominativa per 1 posto da Collaboratore Amministrativo Cat. B presso il Comune di Magione. Possono partecipare esclusivamente i disabili iscritti alle liste di cui all’art. 8 L. 68/99 entro il 31/12/14 che abbiano mantenuto il diritto all’iscrizione. Scadenza: 04/06/15.

Concorsi legge 68/99 con riserva o riservati

 
      Art. 8 (disabili)
Bando di concorso riservato ai disabili art. 8 L. 68/99 per 1 posto Area Amministrativa Cat. D3 presso Ente Parco Alpi Apuane. Scadenza: 20/05/15
Bando di concorso riservato agli iscritti L. 68/99 per 1 posto da Istruttore amministrativo Cat. C1 presso il Comune di Ronciglione. Scadenza: 25/05/15.
Bando di concorso riservato ai disabili di cui all’art. 8 L. 68/99 per 1 posto da Istruttore amministrativo Cat. C1 presso il Comune di Sant’Ilario D’Enza. Scadenza: 25/05/15
Bando di concorso riservato agli iscritti L. 68/99 per 1 posto da Operatore ecologico presso A.C.S.E. SPA di Scafati. Scadenza: 21/05/15

domenica 10 maggio 2015

Avviso agli utenti iscritti al collocamento mirato della Provincia di Napoli, ora Città Metropolitana di Napoli.


link principale:Collocamento mirato di Napoli

Proroga termini al 29.05.2015 ore 13:00. Termine ultimo per l'aggiornamento dei dati ai fini della formazione delle graduatorie del collocamento mirato e altre categorie protette
Si comunica all'utenza che il termine ultimo per l'aggiornamento dei dati ai fini della formazione delle graduatorie del collocamento mirato e altre categorie protette legge 68/99 è il 29.05.2015 ore 13:00
Vista la scarsa affluenza finora registrata si invita l'utenza a provvedere entro tale data all'aggiornamento dei dati recandosi presso il proprio Centro per l'impiego oppure registrandosi per accedere ai servizi in rete.

venerdì 8 maggio 2015

Impiegato amministrativo Cat. Protette (L.68/99)

Impiegato amministrativo Cat. Protette (L.68/99)

Descrizione Annuncio

Erre technology s.r.l., Società di servizi per l'ingegneria, per ampliamento del proprio organico, cerca impiegato/a amministrativo/a appartenente alle categorie protette (L. 68/99).

Richiesti flessibilità e proattività e ottima conoscenza di Excel e Pacchetto Office.

La conoscenza di inglese e altre lingue costituirà criterio preferenziale.

Sede di lavoro: Moncalieri.

Se interessati inoltrare il cv a: E-Mail: hr@erretechnology.com

Receptionist appartenenza alle categorie protette - invalidi.

Receptionist
Milano, Lombardia
Alvin, Search & Selection, ricerca per Azienda leader nel settore servizi 1 Receptionist – Categorie Protette.

La risorsa si occuperà di:
  • gestione centralino;
  • attività di front-office (accoglienza visitatori e clienti);
  • segreteria generale e gestione sale riunioni;
  • servizi generali (acquisti cancelleria, prenotazione corrieri, commissioni esterne).
Si richiede:
  • appartenenza alle categorie protette - invalidi;
  • diploma e/o laurea;
  • esperienza di almeno 2 anni maturata nel ruolo presso contesti aziendali dinamici;
  • buona conoscenza dei più diffusi strumenti informatici;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • disponibilità full-time;
  • ottime doti relazionali e organizzative, disponibilità e velocità operativa.
L’inquadramento e la retribuzione saranno commisurate all'effettiva esperienza maturata.

Per candidarsi:
inviare il proprio curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali (dlgs. 196/03), all'indirizzo e-mail: candidati@categorieprotette.it

Caserta appartenente alle categorie protette

Per azienda cliente operante nel settore arredamento ricerchiamo: addetti alla vendita. La risorsa si occuperà dell'accoglienza e gestione della clientela, operazioni di cassa e pratiche finanziarie, della consulenza d’ arredo e di progettazione di interni. Il candidato ideale è diplomato, ha un' ottima conoscenza del pacchetto Office, nonchè attitudine al disegno tecnico, preferibile conoscenza di Autocad 3D/Archicad. Buona conoscenza del design e sensibilità estetica/gusto artistico. Completano il profilo ottime capacità comunicativo/relazionali, gestione dello stress, problem solving, lavoro in team, ottime capacità di negoziazione ed un forte orientamento al cliente.

AVVIAMENTI PROGRAMMATI PRESSO L'ASP DI SOGGETTI DISABILI E DI CATEGORIE PROTETTE

07/05/2015 - COMMISSIONE TRIPARTITA SU MANCATO AVVIAMENTO AL LAVORO PRESSO L'ASP DI SOGGETTI DISABILI E DI CATEGORIE PROTETTE

 
Il giorno 28 del mese di aprile 2015 nei locali della Sala Giunta della Provincia di Crotone si è riunita la Commissione provinciale tripartita. Ha presieduto la riunione l’ing. Francesco Parise, vicepresidente della Provincia di Crotone con delega al Lavoro. All’incontro, oltre a Parise, ai rappresentanti delle sigle sindacali, delle categorie dei disabili e delle categorie protette e alla responsabile del Coordinamento del Centro per l’impiego di Crotone, Rita Morandi, erano presenti, per l’ASP, il direttore generale, dott. Sergio Arena, il dr. Giuseppe Fico e il dott. Francesco Loria. Il vicepresidente ha portato all'attenzione della Commissione la questione relativa al mancato adempimento dell'obbligo di avviamento dei lavoratori disabili, già previsto in una Convenzione sottoscritta in data 18/02/2014 tra la Provincia di Crotone e l'Azienda Sanitaria Provinciale. A seguito di diffida inoltrata dalla Provincia di Crotone circa il mancato rispetto di quanto contenuto nella citata Convezione, su istanza del dott. Sergio Arena è stata convocata la Commissione tripartita per la discussione del problema, che ha un’indubbia rilevanza sociale. Nel corso della riunione i rappresentanti dell’ASP hanno chiesto un’ulteriore dilazione dei tempi per le assunzioni previste nella Convenzione già sottoscritta e non effettuate. Al termine di un vivace confronto, si è concordato che gli avviamenti già programmati in Convenzione per come sotto elencati dovranno tutti essere effettuati, in un’unica soluzione:
  • numero 20 avviamenti, quali tirocinanti, entro il 01/09/2014;
  • numero 5 avviamenti numerici entro il 01/03/15;
  • numero 5 avviamenti numerici entro il 01/09/15;
  • numero 2 lavoratori categorie protette, non sottoposte a regime convenzionale, da avviare entro 60 giorni dall'insorgenza dell'obbligo, ai sensi dell'art. 18, comma 2, della Legge 68/99.
Il presidente della Commissione ha chiesto che i Bandi previsti per gli avviamenti concordati vengano pubblicati sul BUR Calabria, perentoriamente, entro il 30 Giugno 2015.
L'ASP, da parte sua, ha chiesto che le assunzioni avvengano tutte con rapporto di tirocinio per 24 mesi, tranne per i due lavoratori appartenenti alle categorie protette, che dovranno essere avviati a tempo indeterminato.
Inoltre, la Commissione ha sollecitato sia i responsabili dell'ASP che il responsabile del Servizio Collocamento obbligatorio della Provincia a esperire con la massima celerità tutti gli atti relativi alla selezione in corso, al fine di procedere all'inserimento lavorativo.
La Commissione ha accettato all'unanimità quanto concordato con l'ASP nel corso della seduta, decidendo, altresì, che la Convezione, già a suo tempo sottoscritta, non venga riformulata, ma venga integrata e modificata secondo le indicazioni scaturite dal confronto svoltosi e recepite dall’organismo.


giovedì 7 maggio 2015

Appartenente alle categorie protette legge 68/99 PER NEGOZIO di abbigliamento.

 
     "Addetto/a Vendite"


Tempor Spa ricerca un/a ADDETTO/A VENDITA con INGLESE appartenente alle categorie protette legge 68/99 PER NEGOZIO di abbigliamento.
La risorsa riportando direttamente allo Store Manager si occuperà delle attività di assistenza alla vendita e consiglio nell'acquisto al cliente promuovendo tutte quelle soluzioni volte alla fidelizzazione dello stesso.
Il/La candidata ideale ha maturato una significativa esperienza come addetto/a vendita nel settore del'abbigliamento uomo /donna/ bambino, possiede una buona presenza, personalità solare, disponibilità e propensione al lavoro in team. Ottima conoscenza della lingua inglese, considerato elemento influente la conoscenza di una seconda lingua.

Lombardia / Varese / Origgio

Orario di lavoro: Tempo pieno
Per candidarti: Addetto/a Vendita

martedì 5 maggio 2015

Approvazione del Disegno di legge n.1577

Il Senato, con comunicato del 4 maggio 2015, ha reso nota l'approvazione del Disegno di legge n.1577 "Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche".Il Senato della Repubblica, il 30 aprile 2015 ha approvato il disegno di legge d'iniziativa del Governo di riforma della pubblica amministrazione.

La parte più corposa e significativa del disegno di legge è la previsione dell'obbligo di trasmissione annuale da parte delle P.A. ai diversi ministeri oltre che ai centri di impiego territoriamente competenti ....ma non solo la comunicazione ma anche la successiva dichiarazione relativa ai tempi e modalità...Anche adeguate sanzioni in termini di inadempienze di avviamento numerico.

Campania, il diritto al lavoro delle persone con disabilità.


 Scrivimi le tue  domande o le tue proposte, fammi conoscere le tue difficoltà  sull'attuazione della legge 68/99 in Campania . Vogliamo superare gli ostacoli di una politica indifferente.


Scivimi le tue difficoltà:Il diritto al lavoro delle persone con disabilità


Scopri le mie proposte, le mie idee, il mio progetto per la Campania! Angela D'Angelo
Angela D'Angelo - candidata alla carica di consigliere regionale del Pd per la Provincia di Napoli
Clicca qui per seguire il suo programma:https://www.facebook.com/angela.dangelo.pd/timeline

Troppe contraddizioni tra diritti dichiarati e diritti realizzati. E' ora di far approdare le situazioni di bisogno.